Santo Stefano di Magra. Venerdì 10 marzo, ore 17:00 incontro con Tiziana Cecchinelli coi libri “Peccato, io non sono sorda” e “Il doppio silenzio dei segni“.
“Peccato, io non sono sorda!” è l’autobiografia dell’autrice. È la storia di una bambina nata e cresciuta da due madri, una udente, l’altra sorda. Appartenenti a due mondi distanti tra loro, il cui unico collegamento è lo spazio creato dal vivere assieme. Una terra di mezzo dove vivono tutti i figli udenti di genitori sordi e i famigliari di persone con disabilità.
“Il doppio silenzio dei segni“: per leggere questo libro bisogna togliere tutti i dialoghi e saper ascoltare il silenzio dei segni. Sono loro che disegnano la storia e che tracciano traiettorie di vita. Nessuno si accorge del vero linguaggio dei segni: le premonizioni. I segni raccontano il futuro e lo collegano al passato, come uno specchio che riflette e proietta ombre che marchiano, in modo spettrale, la superficie in cui prendono vita.
Tiziana Cecchinelli vive e lavora a La Spezia. Figlia di sordi, è impegnata nell’ambito della disabilità e nella rieducazione della letto-scrittura nei bambini sordi. Da anni collabora con scuole ed enti pubblici nell’intento di promuovere e sensibilizzare famiglie, insegnanti e operatori socio-sanitari all’utilizzo della Lingua dei Segni. Nel 2004 ha fondato la Cooperativa Sociale Percorsi di cui è stata per quindici anni presidente. Oggi come libera professionista lavora privatamente nella rieducazione dei Disturbi Specifici di Apprendimento. Attualmente è impegnata nella promozione del suo nuovo romanzo autobiografico “Peccato, io non sono sorda!” edito da Erga Edizioni.
c.s.
Resta aggiornato con le nostre ultime notizie da Google News
Questo articolo contiene link di affiliazione attraverso i quali è possibile acquistare prodotti, supportando al contempo questo sito nelle spese di gestione, senza alcun costo aggiuntivo per voi.