Condividi l'articolo

Savona. Un fronte comune contro l’illegalità nel settore delle locazioni brevi è stato siglato oggi a Savona da FIAIP, Polizia Locale e Guardia di Finanza. L’obiettivo è quello di tutelare il mercato immobiliare e i consumatori, garantendo un turismo legale e trasparente.

Codice Citra obbligatorio: controlli serrati per gli affitti in nero. Al centro dell’azione il codice Citra, il codice identificativo regionale obbligatorio per tutte le strutture ricettive in Liguria. Guardia di Finanza e Polizia Locale intensificheranno i controlli per scovare gli affitti in nero, sanzionando i trasgressori.

Un duro colpo all’abusivismo e alla concorrenza sleale. L’operazione mira a stroncare l’abusivismo che danneggia le imprese regolari e i consumatori. «Combattiamo la concorrenza sleale e tuteliamo i cittadini che scelgono la Liguria per le loro vacanze», ha dichiarato il Tenente Gian Mario Uniola della Guardia di Finanza di Savona.

FIAIP: collaborazione e informazione per un mercato immobiliare sano. «Siamo fiduciosi che la collaborazione con le forze dell’ordine porterà risultati concreti», ha affermato il Presidente Provinciale FIAIP Savona Fabio Becchi. «Invitiamo inoltre i proprietari di case vacanza a regolarizzare la loro posizione per operare in modo legale e trasparente».

Tutela del lavoro e professionalità al centro. L’azione congiunta mira anche a contrastare l’abusivismo professionale nel settore immobiliare. «Vogliamo valorizzare il lavoro dei professionisti e tutelare i consumatori da operatori abusivi», ha sottolineato Becchi.

Un messaggio chiaro: legalità e trasparenza per un turismo di qualità. L’operazione di oggi rappresenta un segnale forte contro l’illegalità nel settore turistico ligure. «Vogliamo un turismo di qualità che si basi sulla legalità e sulla trasparenza», ha concluso il Presidente Becchi.

Continua a leggere le notizie di Mediagold, segui la nostra pagina Facebook e X, resta aggiornato con le nostre ultime notizie da Google News.