Condividi l'articolo

Nata nel marzo del 2009, l’idea dell’istituzione della giornata Europea del Gelato Artigianale si concretizza il 5 luglio 2012, grazie a cinque Europarlamentari: Sergio Silvestris e Paolo De Castro (Italia), Eva Ortiz Vilella (Spagna), Ewald Stadler e Andreas Molzer (Austria). Resa ufficiale dal Parlamento Europeo, la “Giornata Europea del Gelato Artigianale”, poco celebrata a causa della pandemia ancora presente, sottolineando, tra le motivazioni che l’hanno approvata, come “tra i prodotti lattiero-caseari freschi, il gelato artigianale rappresenti l’eccellenza in termini di qualità e sicurezza alimentare, che valorizza i prodotti agro-alimentari di ogni singolo stato membro”.

Tantissime, infatti, sono anche in Italia le gelateria artigianali che garantiscono prodotti di ottima qualità nella continua innovazione.

Resta aggiornato con le nostre ultime notizie da Google News

Seguici