Effetto del caligo in Liguria.
La Liguria avvolta da una nebbia improvvisa venuta dal mare ha interessato la zona costiera da Levante a Ponente.
Il nome tecnico è caligo, una nebbia generata dalla forte differenza di temperatura tra l’acqua del mare, fredda, com’è normale che sia in pieno inverno, e quella dell’aria, che in questi giorni è più calda rispetto alle temperature tipiche di febbraio., con una media che, secondo le rilevazioni ARPAL ha sfiorato i 25.0.
Il caligo è un fenomeno tipico in Liguria, anche se raro, che si è sviluppato nel tardo pomeriggio di ieri, e potrebbe ripresentarsi anche nei prossimi giorni.
Resta aggiornato con le nostre ultime notizie da Google News
Seguici