Condividi l'articolo

Quiliano (SV). Un traguardo storico per il Birrificio Altavia di Quiliano, in provincia di Savona: per la prima volta un birrificio ligure ottiene la Chiocciola nella “Guida alle Birre d’Italia 2025” di Slow Food. Un riconoscimento che premia l’eccellenza produttiva e l’impegno nella valorizzazione del territorio.

Doppio riconoscimento per l’impegno e la qualità. Oltre alla prestigiosa Chiocciola, Altavia ha ricevuto anche il Premio Filiera, novità di quest’anno che riconosce i birrifici attenti alla produzione delle materie prime. Un attestato che sottolinea l’utilizzo di orzo, luppolo e frumento coltivati direttamente nei terreni dell’azienda, a Sassello, e l’impiego di miele locale per alcune tipologie di birra.

Un percorso di crescita costante. Nato nel 2015, il Birrificio Altavia si è distinto fin da subito per la qualità costante delle sue birre, divenute marchi di fabbrica, e per l’ampia gamma di etichette proposte. L’azienda è impegnata in una continua ricerca per migliorare prodotti e tecniche di lavorazione, sperimentando anche con prodotti locali come le albicocche di Valleggia, Presidio Slow Food.

Un legame profondo con il territorio. «Il doppio riconoscimento di Slow Food premia un percorso iniziato circa 10 anni fa con una semplice idea di impresa», ha dichiarato Giorgio Masio, socio fondatore del Birrificio Altavia. «Crediamo che la Chiocciola e il Premio Filiera siano il coronamento del nostro forte legame con il territorio. Da Sassello, dove coltiviamo le materie prime, siamo arrivati a Quiliano, dove nel 2022 abbiamo trasferito la produzione, e al Mercato Civico di Savona, fondamentale per la commercializzazione e per il coinvolgimento della comunità».

Continua a leggere le notizie di Mediagold, segui la nostra pagina Facebook e X, resta aggiornato con le nostre ultime notizie da Google News.