Temporali con grandine, i rischi nel primo weekend di agosto

Il primo weekend di agosto sarà segnato da piogge e temporali su parte dell’Italia, ma il sole tornerà presto? L’estate è già finita?

Il primo weekend di agosto sarà tutt’altro che stabile: tra sabato 2 e domenica 3 agosto, una perturbazione atlantica porterà piogge e temporali su diverse regioni italiane, soprattutto al Nord e lungo il versante adriatico.

paesaggio pioggia scritta
Temporali con grandine, i rischi nel primo weekend di agosto – mediagold.it

Chi ha prenotato le vacanze potrebbe davvero restare deluso, ma vediamo nel dettaglio quali saranno le zone più colpite dal maltempo.

Finesettimana instabile: le previsioni di agosto non sono per niente buone

Sabato si aprirà con un nuovo peggioramento del tempo causato da un ciclone in arrivo dal Centro Europa.

L’instabilità atmosferica coinvolgerà in particolare l’arco alpino, le zone prealpine e le pianure del Nord-Est. Sono attesi temporali anche forti, con rischio di grandinate e colpi di vento improvvisi (i cosiddetti downburst, in grado di generare raffiche lineari fino a 100 km/h).

donna ombrello grafica nuvole e pioggia
Finesettimana instabile: le previsioni di agosto non sono per niente buone – mediagold.it

Nonostante i fenomeni possano risultare intensi, saranno piuttosto brevi e non rovineranno del tutto la giornata.

Questo nuovo fronte instabile si inserisce in un contesto climatico decisamente anomalo per il periodo: tra luglio e agosto infatti ci si aspetterebbe un dominio quasi incontrastato dell’anticiclone, con giornate stabili, asciutte e molto calde. Invece, anche quest’anno il tempo continua a sorprendere con un’alternanza continua tra sole e rovesci, senza mai trovare una vera tregua.

L’estate tornerà? Scopriamolo insieme

Domenica mattina il tempo resterà ancora un po’ instabile, soprattutto sull’Emilia Romagna e lungo il medio versante adriatico, dove non si escludono rovesci sparsi e residui temporali. Ma la situazione cambierà nel corso della giornata.

A partire dalle regioni più occidentali, inizierà a farsi strada l’anticiclone delle Azzorre, che promette di riportare il sole su gran parte del Paese già all’inizio della prossima settimana.

visuale dallo spazio di nuvole e perturbazioni
L’estate tornerà? Scopriamolo insieme – mediagold.it

La temperatura resterà in linea con le medie stagionali o appena sotto, ma senza ondate di calore in arrivo.

Nessuna fiammata africana, quindi, almeno per ora: le condizioni resteranno più gradevoli e vivibili, soprattutto nelle zone interne e al Nord. Chi sogna l’estate piena dovrà avere ancora un po’ di pazienza.

Nel frattempo, conviene tenere l’ombrello a portata di mano, specialmente se hai in programma gite in montagna o spostamenti al Nord sabato e domenica. Il tempo migliorerà già da domenica pomeriggio, con cieli via via più sereni e la speranza finalmente di una fase più stabile e soleggiata.

Insomma, dovremo avere un po’ di pazienza prima di tornare alla calda estate a cui siamo abituati. Anche se, per chi non ama particolarmente le alte temperature e il sole cocente, quest’estate è una vera boccata d’aria fresca, in tutti i sensi.

Gestione cookie