Meteo, Liguria: avvio di fine settimana all’insegna del maltempo
Correnti occidentali miti determineranno condizioni di variabilità sulla Liguria fino a venerdì con temperature in aumento. Sabato probabile passaggio di una perturbazione con piogge sparse e neve sulle vette dell’Appennino.
Già a partire da oggi, giovedì 28 gennaio, nubi irregolari interesseranno il settore centro-orientale della regione, dal Savonese di Levante fino allo Spezzino. Non si esclude qualche pioviggine in serata su queste aree. Su Imperiese e Savonese di ponente cielo localmente velato, ma con prevalenza di sole per l’intera giornata. Venti moderati da sud-est dal Savonese verso levante (40-50 km/h), deboli variabili altrove. Mare in aumento progressivo aumento fino a molto mosso a Levante, mosso a Ponente. Temperature in generale aumento.
Per domani, venerdì 29 gennaio, sono previste al mattino ancora nubi irregolari con qualche locale pioviggine sul centro-levante; velature tra Imperiese e Savonese di ponente. Nel pomeriggio il passaggio sulle
Alpi di un sistema frontale che interesserà le regioni adriache
favorirà sulla Liguria l’ingresso di correnti più secche settentrionali
che porteranno progressive schiarite in estensione da ovest verso
est e il ritorno ad un cielo in prevalenza sereno. Venti deboli meridionali sotto costa (40-50 km/h), tendenti a ruotare da nord-ovest nel pomeriggio. Al largo forti venti da ovest (50-60 km/h). Mare molto mosso, localmente agitato al largo. Temperature in ulteriore aumento specie nei valori massimi.
Un peggioramento è previsto poi per sabato 30 gennaio, con il rapido ingresso di una perturbazione atlantica che porterà precipitazioni diffuse
dal pomeriggio anche a carattere di rovescio o isolato temporale, in particolare su Centro-Levante, con cumulate significative su Levante. Quota neve sopra i 1000-1200 metri, in calo la sera fino a 600-800 metri. Venti inizialmente forti (50-60 km/h) da Sud-Est su Levante e parte orientale del centro, in rotazione dai quadranti settentrionali in serata a partire da Ponente, rafficati (60-70 km/h) su parte orientale di centro-Ponente specie sui crinali e agli sbocchi delle valli. Mare molto mosso.
Attenzione: situazione meteorologica ancora in fase di evoluzione per la giornata di sabato 30 gennaio, per la quale sono previsti possibili aggiornamenti nelle prossime ore.
- Savona: riunione Regione-Provincia-Comuni inerente piano triennale stanziamenti a Comuni savonesi a seguito eventi calamitosi 2018 e 2019 - 27 Febbraio 2021
- Confesercenti: la pandemia taglia i redditi degli italiani, -1650 euro a famiglia - 27 Febbraio 2021
- Si intitola “Il Cannone” il CD inciso dalla violinista Francesca Dego con il Guarneri del Gesù - 27 Febbraio 2021