Un+piccolo+borgo+di+pescatori+nel+cuore+dell%26%238217%3BItalia%3A+se+sogni+relax+e+passeggiate%2C+%C3%A8+il+posto+ideale
mediagoldit
/un-piccolo-borgo-di-pescatori-nel-cuore-dellitalia-se-sogni-relax-e-passeggiate-e-il-posto-ideale-2343/amp/
Turismo e Territorio

Un piccolo borgo di pescatori nel cuore dell’Italia: se sogni relax e passeggiate, è il posto ideale

Published by
Anna Peluso

Nel cuore del polmone verde d’Italia c’è un piccolo borgo diventato un tutt’uno con le acque del lago da cui prende il nome. Un piccolo angolo di pace al centro della Penisola.

Un antico borgo di pescatori, oggi poco più di 1000 abitanti in provincia di Terni, a poca distanza dalle Cascate delle Marmore, stiamo parlando di Piediluco, il paesino che affaccia sulle rive dell’omonimo lago e che rappresenta una vera oasi di pace al centro dell’Italia.

Un piccolo borgo di pescatori nel cuore dell’Italia: se sogni relax e passeggiate, è il posto ideale -(credits @umbria) mediagold.it

Piediluco è una frazione del comune di Terni e affaccia proprio sul lago omonimo che da sempre non solo caratterizza il paesaggio del borgo ma lo ha anche reso famoso, nonché definendone l’economia. I ritrovamenti archeologici della zona hanno permesso di datare all’Età del Bronzo il primo insediamento umano in questi luoghi, per poi passare prima nelle mano dei Sabini e poi dei Romani.

La formazione del borgo come la conosciamo noi oggi risale al Medioevo ed è in questo periodo che la pesca nel lago va a definire Piediluco come un borgo di pescatori pur trovandosi lontano dalle coste marine. Per quanto piccolo, il paese offre molto da vedere e la presenza del lago lo rende un luogo tranquillo da scegliere per trascorrere un weekend in totale relax.

Piediluco, cosa vedere nel borgo umbro

Nel centro storico, non può mancare una visita alla chiesa di San Francesco, costruita a seguito della visita in quei luoghi del santo di Assisi. Il santuario è stato eretto intorno al XII secolo ed è oggi utilizzato come chiesa principale: al suo interno è possibile ammirare anche alcuni reperti archeologici di epoca romana.

Piediluco, cosa vedere nel borgo umbro -(credits @vivereumbria) mediagold.it

Mentre le architetture civili e militari si segnala la presenza della Rocca Albornoz; abbandonata nel 1700, la rocca fu costruita anteriormente all’anno Mille come avamposto di Spoleto. Da ammirare anche il Palazzo Comunale, Palazzo Poiani e Palazzo del Podestà, si tratta di tre edifici del Cinquecento che oggi ospitano uffici pubblici.

Ma la vera attrattiva di Piediluco è il lago omonimo. Con un’ampiezza di 1,85 km², il lago sconfina anche nel vicino Lazio ed è il più grande bacino lacustre naturale dell’Umbria dopo il Trasimeno. Il lago è stato scelto anche della Federazione Italiana di Canottaggio come campo di allenamento per la nazionale.

Il periodo migliore per visitare Piediluco e il lago è durante la Festa delle acque; un tradizionale festival che celebra il solstizio d’estate e durante il quale sono organizzati concerti, fuochi d’artificio e una suggestiva sfilata di barche allegoriche.

Anna Peluso

Recent Posts

“Non vogliono cacciare fuori i soldi”, tutti contro Reazione a Catena dopo l’ultima beffa

Reazione a Catena è sicuramente uno dei programmi più seguiti della tv italiana: cosa è…

10 minuti ago

Beautiful, anticipazioni USA: cosa sta tramando Grace

Beautiful, ancora anticipazioni succose sulla seguitissima soap opera: cosa sta tramando Grace, pazzesco tutto ciò.…

3 ore ago

La sua canzone l’abbiamo cantata tutti, se n’è andata la celebre cantante

La sua canzone più nota l'abbiamo cantata davvero tutti, se n'è andata la celebre cantante…

10 ore ago

Rischio mucillagine in mare: vacanze rovinate oppure no

Qual è la condizione dei mari italiani in questa estate 2025, i biologi informano i…

13 ore ago

“Fimminaro”, neologismi e minacce a Temptation: “Toporatto, lo ammazzo”

Prosegue il successo di Temptation Island, sollevando anche molteplici polemiche per via degli insulti e…

14 ore ago

Laura Grillo, tutta Italia piange la giovane carabiniera

C'è grande dolore per la morte di Laura Grillo, la giovane carabiniera di Gravina di…

17 ore ago