Parli da solo a voce alta? Anche quando sei in giro per la strada? La motivazione per cui lo fai è questa.
Può capitare di ritrovarsi in casa a parlare da soli. A volte capita così, per sbaglio, e ci si rende conto di averlo appena fatto; altre volte è un’abitudine così radicata in noi che ormai nemmeno ci facciamo più caso, lo facciamo e basta.

Magari capita di parlare ad alta voce da soli anche quando si è fuori casa, in giro, per esempio. Questo può essere un po’ più “preoccupante” poiché potrebbe destare l’attenzione degli altri. Ecco la spiegazione del perché lo fai.
Perché parli da solo ad alta voce? La spiegazione della psicologia
La psicologia è una scienza che studia il comportamento delle persone e fornisce spiegazioni su di essi. Ecco perché ha spiegato il significato che si cela dietro ad una persona che parla da sola e ad alta voce.

Per molte persone è infatti strano vedere qualcuno che parla da solo ma secondo la psicologia è qualcosa di comune ed anche benefico poiché migliorerebbe la concentrazione, rafforzerebbe la memoria, aumenterebbe l’autostima e aiuterebbe a gestire le emozioni, purché si verifichi in un ambiente sano.
Tuttavia, quando questo comportamento diventa eccessivo, appare senza motivo apparente o interferisce con la vita quotidiana, potrebbe essere un segnale di allarme che richiederà la consultazione di un professionista. Parlare da soli e ad alta voce in linea di massima aiuta a strutturare le idee, migliorare la concentrazione e alleviare l’ansia quotidiana.
Ha anche un forte impatto sulla memoria e sull’apprendimento. Nei momenti di stress o ansia, quando si parla ad alta voce, questo funziona come un’ancora emotiva. Così, anche quando si incontra qualcuno che parla da solo in strada, non dovremmo più pensare “che è strano” o “pazzo”. Anzi, farlo è più comune di quanto si pensi. Anche in questo caso, tale comportamento:
- ha benefici per la memoria, l’autonomia emotiva e l’apprendimento
- è uno strumento cognitivo fondamentale, utile per trasformare i pensieri interiori in parole udibili
- è utile per regolare l’emozioni e motivarsi: le persone gestiscono lo stress e l’ansia, quindi si ripetono frasi ad alta voce anche quando sono in giro per motivarsi.
Ovviamente ciò può destare preoccupazioni ma dobbiamo sempre pensare al contesto in cui questo comportamento viene messo in atto. Se una persona “giustifica” anche che lo fa per tali motivi, allora vuol dire che per lui/lei è un’azione davvero importante per vivere meglio, non qualcosa che dovremmo guardare straniti.