Torna l’Eurovision song contest: in questo atteso appuntamento musicale del 2025 tantissimi sono gli artisti che arrivano dall’Italia. Ecco chi sono.
In diretta dalla Svizzera l’Eurovision Song Contest dell’edizione del 2025 sta per iniziare. Sul palco si esibiranno artisti musicali di tutti i Paesi europei. Tantissimi saranno gli ospiti italiani. Ma quali saranno i cantanti della nostra penisola?

Tre appuntamenti in diretta da Basilea con BigMama e Gabriele Corsi alla conduzione. Sarà possibile vedere il contest su Rai 2 il 13 e 15 maggio e su Rai 1 il 17 maggio. In simulcast su Rai Radio2 e in diretta streaming su RaiPlay e RaiPlay Sound.
Torna l’Eurovision Song Contest, l’appuntamento musicale europeo più atteso dell’anno
L’Eurovision Song Contest è un festival musicale internazionale nato nel 1956 a Lugano e organizzato annualmente dai membri dell’Unione europea di radiodiffusione. Dalla prima edizione nel 1956, il concorso è stato trasmesso ogni anno senza interruzioni in tutto il mondo, fatta eccezione per il 2020, tanto da essere considerato uno dei programmi televisivi musicali di livello internazionale più longevi di sempre.

L’Eurovision è anche l’evento non sportivo più seguito al mondo, con dati d’ascolto degli ultimi anni a livello internazionale stimati tra 100 e 600 milioni di telespettatori. Sul sito web ufficiale dell’Eurovision Song contest sono riportate tutte le informazioni relative all’evento in programma. In particolare, il pubblico italiano si è avvicinato alla manifestazione dopo la vittoria dei Måneskin nel 2021 e dopo l’edizione organizzata dalla Rai a Torino nel 2022.
I cantanti italiani che parteciperanno all’Eurovision Song Contest
Quest’anno a Basilea, l’Italia sarà rappresentata da Lucio Corsi con “Volevo essere un duro”, reduce dal successo del Festival di Sanremo. Il brano, certificato disco d’oro, è stato primo tra i brani indipendenti più suonato dalle radio per 10 settimane. A condurre le tre serate ci saranno Gabriele Corsi, ormai un veterano al suo quinto anno di conduzione, e la new entry Big Mama, la prima ex concorrente del Festival della Canzone Italiana a commentare per l’Italia la gara eurovisiva.

La presenza italiana sarà ancora più ampia grazie a diversi altri artisti che si esibiranno concorrendo per altri paesi. Tra questi, in prima fila il DJ e producer torinese Gabry Ponte, che gareggia per San Marino con il brano “Tutta l’Italia”, sigla del Festival di Sanremo. Ma non solo i cantanti italiani celebreranno l’Italia. L’artista estone Tommy Cash presenterà “Espresso Macchiato”, un omaggio spiritoso alla cultura e alla lingua italiana. Anche l’Albania vedrà sul palco due artisti cresciuti in Italia: Kolë Laca e Beatriçe Gjergji degli Shkodra Elektronike. In gara per Malta anche l’artista Miriana Conte, figlia di padre italiano.
Gli appuntamenti dell’Eurovision Song Contest
Tra gli artisti in gara nella prima semifinale ci saranno Gabry Ponte per San Marino, Tommy Cash e gli svedesi KAJ. L’appuntamento più atteso, oltre alla finale, sarà la prima semifinale, prevista martedì 13 maggio. Durante la serata, Lucio Corsi si esibirà fuori concorso, già qualificato di diritto per la finale insieme agli altri paesi dei “Big Five” (Germania, Francia, Spagna, Regno Unito) e alla Svizzera, paese ospitante.