Sudare meno, il metodo efficace: come bisogna fare in estate

Come fare per sudare meno? È il problema che ci affligge tutti in estate ed ecco un metodo molto efficace da provare subito.

Purtroppo, non si può fare a meno di sudare. È sconveniente, è imbarazzante, ma coinvolge tutti, chi più chi meno. Il sudore è un meccanismo naturale e fisiologico, un’attività necessaria al nostro organismo per regolare la temperatura corporea. Ogni volta, però, siamo alla ricerca di modi per sudare meno e in questo articolo affronteremo proprio questo argomento.

Donna che ha caldo
Donna che ha caldo (www.mediagold.it)

Spesso ci sono circostanze in cui il sudore può rovinare tutto. Pensiamo a quando si palesa sulla camicia nuova ad un esame, un incontro importante. È antiestetico e, lo ripetiamo, molto imbarazzante. Ma non dobbiamo demoralizzarci. Per prima cosa perché tutti sudiamo e, seconda cosa, perché ci sono comunque delle strategie da mettere in atto per migliorare la situazione.

Cos’è l’iperidrosi

La sudorazione eccessiva prende il nome di iperidrosi. Questa condizione provoca una sudorazione anche quando non c’è alcuno sforzo o calore. Può interessare solo alcune parti del corpo come le ascelle o il viso, le mani o i piedi. Non è un fenomeno da trascurare, assolutamente. Anzi, bisogna indagare sulle cause per poter agire in modo corretto e gestirla.

Ci può essere una predisposizione personale, fattori ambientali oppure delle condizioni mediche presenti. Ad esempio, obesità, diabete, disturbi alla tiroide o disturbi ormonali in generale portano all’iperidrosi. Non solo, anche un’alimentazione ricca di cibi grassi o zuccherati può incidere.

Donna sudata
Donna sudata (www.mediagold.it)

Ci sono dei trattamenti per poter gestire la sudorazione eccessiva. La prima cosa è andare ad agire sulle cause. Poi, se si tratta di un’iperidrosi primaria, ovvero presente senza condizioni mediche, allora ci sono delle terapie, dei farmaci, dei trattamenti specifici. Si può arrivare, addirittura, all’intervento chirurgico.

Le strategie per sudare meno

Posto il fatto che dobbiamo sempre rivolgerci al nostro medico curante e seguire le sue indicazioni, anche per il più piccolo disturbo o dubbio che abbiamo sulla nostra salute, ci sono alcune strategie utili per sudare meno. Iniziamo dal vestirci in modo corretto con materiali traspiranti e colori chiari. Poi, mantenersi idratati è fondamentale. L’acqua ci raffredda e ci mantiene a temperatura costante.

Inoltre, l’igiene personale ricopre un aspetto essenziale. Infatti, l’esfoliazione, i prodotti giusti per la skincare, i deodoranti giusti fanno la differenza. Esistono dei roll-on specifici, anche da applicare di notte, oppure molti usano l’allume di rocca al posto del tradizionale deodorante.

Uomo sudato
Uomo sudato (www.mediagold.it)

Anche per il viso si può fare tanto. Ci sono prodotti adeguati come quelli in gel, invece che quelli oleosi, ad esempio. Questi contengono degli ingredienti che aiutano nella traspirazione. Dunque, prima di arrivare a metodi invasivi, meglio provare queste strategie per cercare di migliorare la situazione.

Poi, come abbiamo detto, ci si può rivolgere allo specialista che sarà in grado di illustrare tutto quello che si può fare. Da semplici accortezze nella vita quotidiana, indicazione di prodotti funzionali oppure l’intervento chirurgico e trattamenti mirati.

Gestione cookie