Succo spremuto a freddo: fa bene o male, ecco la risposta

La nuova tendenza culinaria del succo spremuto a freddo è davvero salutare? Ecco che cosa spiegano gli esperti al riguardo.

Non è infrequente che si diffondano nuove mode alimentari e tendenze culinarie e salutistiche. Una delle più diffuse degli ultimi anni riguarda il succo spremuto a freddo. Secondo tantissime persone, questa bevanda di frutta avrebbe incredibili benefici sulla salute. Ma è davvero così?

succo spremuto a freddo
Fa bene o male alla salite il succo spremuto a freddo? (Mediagold.it)

La dietista statunitense Mia Syn ha spiegato in una recente intervista che “il succo spremuto a freddo permette di preservare più nutrienti rispetto alle tecniche di spremitura tradizionali”. Questo prodotto viene infatti preparato utilizzando una pressa idraulica che estrae il succo da frutta e verdura senza generare calore significativo e riducendo al minimo l’ossidazione.

Succo spremuto a freddo o succo tradizionale: quale dei due ha maggiori benefici per la salute?

Il succo di frutta normale utilizza in genere spremiagrumi centrifughi che girano ad alta velocità. La dietista statunitense spiega che “attraverso il calore originato si espone il succo a una maggiore quantità di ossigeno, che può portare alla perdita di nutrienti attraverso l’ossidazione”. Syn aggiunge però che è importante notare come “le prove scientifiche a sostegno dei significativi vantaggi nutrizionali del succo spremuto a freddo rispetto ad altri tipi di succhi al 100% sono ancora limitate”.

succo spremuto a freddo
Fa bene alla salute bere succo spremuto di arancia? (Mediagold.it)

Gli esperti sottolineano che nonostante “il succo spremuto a freddo possa essere considerato superiore al succo normale in termini di ritenzione dei nutrienti perché il suo metodo di estrazione riduce al minimo il calore e l’ossidazione”, non è detto che questa bevanda sia più nutriente del succo classico.

Il succo fa davvero bene?

La dietologa spiega che sia “i succhi spremuti a freddo che quelli normali mancano di fibre alimentari, che sono essenziali per la salute dell’apparato digerente”. Syn afferma che “è meglio bere con moderazione il succo, bilanciandolo con frutta e verdura intere come parte di una dieta sana in generale”. Importante è assicurarsi che non ci sia zuccheri aggiunti.

succo spremuto a freddo
I benefici del succo di arancia (Mediagold.it)

Dietologi e nutrizionisti sono concordi nel riconoscere l’assoluta necessità di un consumo quotidiano di frutta e verdura per prevenire malattie cronico degenerative. Necessaria è l’assunzione di cinque porzioni di frutta e verdura al giorno, per circa quattrocento grammi.

Il succo d’arancia: benefici di questa bevanda

Il Ministero della salute e della sicurezza ha stilato un decalogo sul consumo della frutta e della verdura. Bere una spremuta di arance, ad esempio, è un ottimo modo per assumere vitamine e prendersi cura della propria salute. Le arance appartengono al gruppo giallo/arancione il cui composto fitochimico è il beta-carotene. La pro-vitamina A contenuta nelle arance viene trasformata in vitamina A e contribuisce al metabolismo del ferro e al mantenimento della pelle, della capacità visiva e della funzione del sistema immunitario.

Gestione cookie