Strage+di+Via+Scobar%3A+le+tre+vittime+erano+carabinieri
mediagoldit
/strage-di-via-scobar-le-tre-vittime-erano-carabinieri-1445/amp/
News

Strage di Via Scobar: le tre vittime erano carabinieri

Published by
Gabriele Mastroleo

Dopo la morte di un carabiniere in seguito a una sparatoria, riemerge la vicenda di tre militari dell’Arma uccisi dalla mafia: una strage dimenticata.

La morte di un carabiniere ucciso durante un controllo di routine a Francavilla Fontana, in provincia di Brindisi, la mattina del 12 giugno 2025, ha riportato alla memoria eventi luttuosi che hanno colpito il nostro Paese in anni passati dove l’identità e la mentalità mafiosa erano molto vive in tante Regioni del Sud, anni che speravamo appartenessero ormai al passato e che invece quanto avvenuto due giorni fa ha fatto prepotentemente tornare d’attualità.

Strage di Via Scobar: le tre vittime erano carabinieri (Mediagold.it)

La vittima è il brigadiere Carlo Legrottaglie, 60 anni, originario di Ostuni, prossimo alla pensione: durante un posto di blocco, una pattuglia ha intercettato una Lancia Ypsilon rubata, che non si è fermata all’alt e ha dato il via a un inseguimento. I malviventi hanno aperto il fuoco contro i carabinieri, colpendo mortalmente il carabiniere prima ancora che potesse reagire. Si è aperta poi la caccia ai due malviventi, ne è nata una nuova sparatoria tra polizia e fuggitivi, conclusasi con un bandito morto e uno arrestato.

Chi sono le vittime della strage di Via Scobar

Una coincidenza è che Legrottaglie sia stato ucciso proprio negli stessi giorni in cui l’Italia ricorda il sacrificio di altri tre militari dell’Arma dei Carabinieri, nella lotta alla malavita organizzata. Parliamo del capitano Massimo D’Aleo, del maresciallo Giuseppe Bommarito, dell’appuntato Pietro Morici, tutti e tre barbaramente uccisi dalla mafia esattamente il 13 giugno 1983. Si tratta di una vicenda, nota come strage di Via Scobar, che rappresenta un rimosso della nostra storia recente.

Chi sono le vittime della strage di Via Scobar (Mediagold.it)

Eppure la figura del capitano D’Aleo in particolare è emblematica del destino di molti uomini dello Stato, impegnati in prima linea in una terra ostile: Monreale, epicentro per decenni del potere mafioso targato Corleone. Il giovane capitano aveva preso il posto di Emanuele Basile, ucciso barbaramente il 4 maggio 1980 durante una processione religiosa, con la figlioletta tra le braccia. Basile, stretto collaboratore del giudice Paolo Borsellino, era stato eliminato su ordine di Totò Riina.

Perché il capitano D’Aleo e i suoi colleghi vennero uccisi dalla mafia

Erano quegli anni in cui il futuro capo dei capi stava costruendo la sua macchina del terrore attraverso omicidi mirati, e che prendevano di mira direttamente lo Stato e i suoi rappresentanti. D’Aleo, da parte sua, si distinse per il rigore e il coraggio con cui contrastò i clan mafiosi attivi tra Monreale e San Giuseppe Jato. La sua caparbietà fece sì che riuscisse addirittura a intercettare un’auto con a bordo Riina già latitante e un giovanissimo Giovanni Brusca, diventato poi l’uomo della strage di Capaci.

Perché il capitano D’Aleo e i suoi colleghi vennero uccisi dalla mafia (Mediagold.it)

Da quel momento, D’Aleo non smise più di inseguire quella scia di sangue e potere, una scelta che costò la vita sua, del maresciallo Giuseppe Bommarito e dell’appuntato Pietro Morici. A loro, sono dedicate targhe commemorative, strage e biblioteche, piccoli gesti che fanno comprendere come l’importanza di conservare la memoria passi anche dalla quotidianità. Sempre nella speranza che comprendere il passato possa aiutare le nuove generazioni a vivere meglio il presente e il futuro.

Gabriele Mastroleo

Recent Posts

Smartphone acceso in aereo, facciamo chiarezza: quando puoi usarlo senza rischi

Durante un viaggio in aereo l'uso scorretto dello smartphone può compromettere seriamente la sicurezza del…

2 mesi ago

Mediaset, programmazione agosto: stop Forbidden Fruit

Mediaset apporta dei cambiamenti al palinsesto di agosto e coinvolgono anche Forbidden Fruit, arriva lo…

2 mesi ago

Beautiful: Brooke va via in barca e Ridge la rincorre, gli spoiler americani

Beautiful, gli spoiler dagli USA parlano di Brooke in fuga su una barca e Ridge…

2 mesi ago

La sfida è aperta: Stefano De Martino ha (ri)trovato la chiave del successo

Ora è tutto piĂą chiaro: Stefano De Martino sa come affrontare la grande sfida che…

2 mesi ago

Il malore e il ricovero d’urgenza in ospedale: ecco come sta adesso il noto cantante

Di recente, un famoso cantante è stato costretto a ricorrere all'aiuto dei sanitari. Dopo essere…

2 mesi ago

La mia bolletta è dimezzata da quando ho scoperto questi 5 trucchi per gli elettrodomestici

Gli elettrodomestici sono i principali responsabili dei consumi in bolletta: ecco i migliori consigli per…

2 mesi ago