Se dormi coi calzini stai sbagliando oppure no: ecco la risposta

Dormi con o senza calzini? Ci sono benefici o controindicazioni? Ecco tutto quello che è utile sapere sull’argomento.

C’è un grande dilemma che prima o poi emerge tra conoscenti ed amici: si può dormire con i calzini oppure no? Sicuramente è un dibattito che si risveglia d’inverno perché chi soffre tanto il freddo e ha costantemente i piedi ghiacciati potrebbe sentire il bisogno di avere i calzini anche durante tutta la notte. Ma fa bene o no?

Dormire con i calzini
Dormire con i calzini (www.mediagold.it)

In questo articolo cercheremo proprio di capire questo: se ci sono dei vantaggi oppure se ci sono degli svantaggi. Magari ci sono sia i primi che i secondi. Quindi, armiamoci di un po’ di curiosità e di pazienza ed esploriamo per bene l’argomento con l’aiuto degli esperti.

Dormi con i calzini o senza? La scienza è chiara

C’è chi pensa che avere un paio di calzini di notte sia molto più comodo e confortevole, chi pensa l’esatto contrario, invece. Ci sono diversi studi su questo tema e quasi tutti hanno evidenziato che ci sono benefici e controindicazioni. Questi si verificano sul sonno, sulla nostra salute e addirittura sui nostri rapporti intimi.

Sicuramente dobbiamo iniziare parlando di temperatura corporea. Un individuo sano ha una temperatura compresa tra 36.4 e 37.2 gradi centigradi con lievi oscillazioni durante la giornata. Le temperature corporee più basse precedono, di solito, la sonnolenza e le prove suggeriscono che l’utilizzo di calze o un altro metodo di riscaldamento dei piedi può abbassare la temperatura corporea centrale, contribuendo ad addormentarsi più velocemente.

Calzini rosa
Calzini rosa (www.mediagold.it)

Riscaldare i piedi significa avviare il processo di vasodilatazione distale con un aumento del flusso sanguigno. Diversi studi hanno riferito che scaldare i piedi significa non solo addormentarsi più velocemente, ma anche rimanere addormentati molto più a lungo e dormire in modo migliore. Ma ci sono pro e contro.

Vantaggi e svantaggi

Abbiamo visto che ci sono alcuni vantaggi senza ombra di dubbio nell’indossare calzini prima di addormentarsi. Insieme a questi possiamo aggiungere anche la diminuzione delle vampate di calore in menopausa e la prevenzione di sintomi relativi alla sindrome di Raynaud. Inoltre, avvolgere i piedi nei calzini dopo aver usato creme o trattamenti dà un senso di protezione, relax e beneficio generale.

L’aspetto, forse, più interessante è che i rapporti intimi più soddisfacenti arrivano da persone che indossano i calzini durante l’atto. Dilatare i vasi, aumentare il flusso sanguigno comporta molti benefici da questo punto di vista. Attenzione, però. Ovviamente ci sono delle controindicazioni e degli svantaggi da tenere in considerazione.

Coppia a letto
Coppia a letto (www.mediagold.it)

Ad esempio, i calzini, se troppo stretti, comportano una circolazione ridotta. Se, poi, non sono puliti, ecco che subentra la scarsa igiene con conseguenti infezioni e cattivi odori. Inoltre, attenzione al surriscaldamento. Se i calzini non sono traspiranti, invece di abbassare la temperatura corporea, si ottiene l’effetto opposto.

Infine, ci sono persone che proprio non devono indossare i calzini quando vanno a dormire. Queste sono quelle che soffrono di problemi di circolazione sanguigna e di gonfiore, in primis, ma anche altre patologie possono essere pericolose. Naturalmente, è sempre doveroso rivolgersi al proprio medico e chiedere indicazioni specifiche.

 

Gestione cookie