Ritorno a Las Sabinas, la protagonista (famosissima in Spagna) esce allo scoperto

La protagonista, famosissima in Spagna, di Ritorno a Las Sabinas esce allo scoperto proprio quando nessuno se lo aspettava. Cosa ha detto?

Dichiarazioni a sorpresa dell’attrice che sorprendono il pubblico e spiazzano, andiamo as coprire tutto più da vicino.

due ragazzi si baciano
Ritorno a Las Sabinas, la protagonista (famosissima in Spagna) esce allo scoperto (RaiPlay.it) MediaGold.it

Ritorno a Las Sabinas è una telenovela spagnola che è stata realizzata da Diagonal TV su mandato della The Walt Disney Company. Al momento è andata in onda solo una stagione con ben 70 episodi. Il debutto è avvenuto il 2 settembre scorso al Festival de Television di Vitoria-Gasteiz, mentre in Italia l’abbiamo vista da gennaio pubblicata su Disney+ in lingua originale con i sottotitoli italiani inizialmente.

Dopo il successo sulla piattaforma è esplosa anche su Rai 1 dove è arrivata precisamente il 19 maggio e di conseguenza anche su Rai Play dove è stata trasmessa doppiata. Un successo incredibile che ha acceso la luce anche su alcuni protagonisti, pronti a diventare dei volti noti della tv uscendo da quello che, almeno nel nostro paese, era un totale anonimato.

Protagonista di queste dichiarazione è la splendida classe 1983 Celia Freijeiro, galiziana che interpreta il ruolo della protagonista della serie e cioè Gracia Molina Montalbo. Andiamo dunque a leggere le sue dichiarazioni che hanno fatto molto rumore.

Clelia Freijeiro di Ritorno a Las Sabinas e le sue dichiarazioni

In queste ultime ore l’attrice Clelia Freijeiro, protagonista di Ritorno a Las Sabinas, è balzata agli onori della cronaca per le sue dichiarazioni a ElPeriodico dove ha specificato: “L’amore nella vita reale è arrivato quando avevo 40 anni”.

uomo e donna
Clelia Freijeiro di Ritorno a Las Sabinas e le sue dichiarazioni (RaiPlay.it) MediaGold.it

Quando le chiedono se la storia che vive all’interno dello sceneggiato l’abbia portata a ricordare il suo primo amore, specifica: “No, perché questa non è la storia di un amore idealizzato ma di uno stroncato e reale. È difficile trovare qualcuno con cui si entra davvero in sintonia, qualcuno con cui si crea un vero legame, qualcuno che si ama e si capisce davvero”.

Continua a spiegare poi entrando anche nella sua vita personale: “Può succedere a 20, 30 o 40 anni, sono stata fortunata che il mio vero amore, quello che non ho mai incontrato e di cui tutti parlano, sia arrivato quando avevo 40 anni. Ne sono grata, perché ora sono abbastanza matura da sapere cosa funziona per me e cosa invece no. È come se fino a ora fosse stato un processo di errori e tentativi, una curva di apprendimento, e ora sono pronto per questo”.

Parole che sorprendono il pubblico e lo fanno sognare.

Gestione cookie