Proteggi la salute del tuo cuore ogni giorno: porta a tavola questi alimenti

Vuoi proteggere la salute del tuo cuore? Consuma questi alimenti ogni giorno per stare meglio e vivere più a lungo.

Il cuore gioca un ruolo di primaria importanza nel mantenimento della salute generale del proprio corpo. Organo fondamentale per il funzionamento dell’organismo, il cuore garantisce ossigeno e nutrienti essenziali ad ogni cellula secondo dopo secondo, in modo del tutto involontario.

Cuore simbolo e alimenti
Proteggi la salute del tuo cuore ogni giorno: porta a tavola questi alimenti – Mediagold.it

Prendersi cura ogni giorno del proprio cuore, rappresenta la modalità più corretta e sana per garantirsi una vita lunga e in salute. Tramite uno stile di vita equilibrato e una alimentazione ricca di ogni nutriente, è possibile prevenire il sopraggiungere di molteplici malattie cardiovascolari le quali possono danneggiare la salute del cuore.

Quest’ultime, difatti, rappresentano ancora oggi la principale causa di morte a livello globale tra le persone di qualsiasi età. Per non incorrere in gravi conseguenze, è bene adottare una serie di abitudini sane e corrette anche a tavola, pensate per sostenere la salute del proprio cuore e vivere una vita felice.

Pensa al tuo cuore: prenditene cura con questi alimenti

Alcuni alimenti, spesso sottovalutati, rappresentano una delle soluzioni più efficaci per garantire al proprio cuore tutti i nutrienti essenziali. Grazie alle loro proprietà nutrizionali, questi cibi possono supportare le funzioni del sistema cardiovascolare, fornendo dei benefici antinfiammatori determinanti. Tra questi alimenti, spiccano senza dubbio i legumi, quali ceci, fagioli e lenticchie, ideali per ridurre i livelli di colesterolo “cattivo” LDL.

Pane con olio d'oliva
Pensa al tuo cuore: prenditene cura con questi alimenti – Mediagold.it

Segue l’olio extravergine d’oliva, perfetto per condire a crudo insalate, verdure, legumi, primi e secondi piatti. Ricchissimo di polifenoli e vitamina E, l’olio d’oliva garantisce una azione antiossidante e antinfiammatoria, oltre a garantire l’apporto di acidi grassi essenziali. Non può mancare altresì il farro integrale, fondamentale per ridurre l’assorbimento di zuccheri e grassi durante il pasto. Il farro presenta, inoltre, una buona azione ipocolesterolemizzante, in grado di abbassare i livelli di colesterolo nel sangue.

Prima o dopo ogni pasto, inoltre, una piccola porzione di noci (circa 30 grammi) può rivelarsi determinante nel mantenimento di un cuore in salute. Ricchissimi di grassi buoni, fibre e vitamine, le noci sono in grado di favorire la circolazione sanguigna. I pomodori concludono la lista dei migliori alimenti per il cuore, in quanto fonte di licopene, un composto della famiglia dei carotenoidi. Quest’ultimi, ideali per proteggere il sistema cardiovascolare, favoriscono le funzionalità corrette del cuore.

Gestione cookie