Quale è il paese di origine della famiglia di Papa Leone XIV: ecco qualche curiosità sul nuovo pontefice e sui suoi parenti italiani.
Nato a Chicago nel settembre 1955, Papa Leone XIV non ha solo discendenze statunitensi, ma anche francesi e italiane. Il nuovo pontefice è figlio di Louis Marius Prevost, di origini francesi e italiane, e di Mildred Martínez, di origini spagnole.

Siti web come familysearch.org aiutano nella ricerca di documenti utili a scoprire le radici familiari del successore di Francesco. Su questo sito sono molti i documenti che permettono di ricostruire l’albero genealogico di Prevost. Marco Ardemagni, conduttore per Rai Italia, ha svolto proprio questa ricerca, raccontando ai telespettatori le discendenze italiane del pontefice.
Le origini italiane di Papa Leone XIV
Ardemagni racconta che il nonno paterno del pontefice nacque in Italia il 24 giugno 1876: “Non sappiamo ancora dove sia nato esattamente, ma il cognome Prevosto o Prevosti è più diffuso in Piemonte e Lombardia”. Il nome del nonno verrà cambiato in John R. Prevost quando, tra il 1876 e il 1917, si trasferisce negli Stati Uniti, dove sposa Susanne Marie Fabre, nata in Francia il 2 febbraio 1894.

Nel 1917, la coppia ha il primo figlio, John C. Prevost, nato il 23 luglio a Lackawanna, New York. “Questo primo figlio, futuro zio del Papa”, spiega Ardemagni, “diventerà professore di francese all’Università di Chicago”. Proprio in quegli anni la famiglia si trasferisce a Chicago, dove il 28 luglio 1920 nascerà Louis Marius Prevost, padre di Leone XIV.
Le curiosità sul nuovo Papa
Giovedì 8 maggio 2025 è stato eletto il 267esimo papa della Chiesa cattolica. Alle 18.08 dal camino sulla Cappella Sistina è uscita l’attesa fumata bianca. Meno di due ore dopo, affacciato dalla finestra del palazzo papale, Robert Prevost benediceva le migliaia di fedeli giunti in piazza San Pietro. Con il nome di Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost è il nuovo pontefice.

Prevost è anche il primo pontefice americano della storia della chiesa. E proprio le sue origini statunitensi hanno sorpreso moltissime persone che non si aspettavano l’elezione di un papa americano. Non sono tardate ad arrivare le congratulazioni del presidente Usa Donald Trump, che sul social Truth ha espresso la sua vicinanza al nuovo pontefice. Trump ha annunciato che appena sarà possibile vorrebbe incontrare papa Leone XIV.
Papa Francis Prevost
Nato a Chicago nel 1955 in una famiglia cattolica di origini europee, Prevost è un curiale nordamericano diventato l’altro ieri papa all’età di 69 anni. La sua lunga esperienza missionaria in America Latina, in particolare in Perù, lo ha trasformato in una figura di riferimento per le Americhe, tra Nord e Sud del mondo.