Offerta Lidl, vino Bordeaux a 1,39 euro: scatta la protesta senza precedenti

Arriva un’offerta irripetibile da Lidl, vino Bordeaux a 1,39 euro. Scatta la protesta senza precedenti che lascia tutti senza parole. La situazione è in bilico.

Oggi ci occupiamo di vino, andando all’interno di una realtà come quella del discount che propone la maggiore qualità che possiamo vedere in tutto il nostro paese. L’offerta è incredibile, ma c’è qualche perplessità.

donna al supermercato prende il vino e il logo di lidl
Offerta Lidl, vino Bordeaux a 1,39 euro: scatta la protesta senza precedenti (MediaGold.it)

Lidl è una catena di supermercati che nasce in Germania, a opera di Dieter Schwarz, nel 1973. Il modello di riferimento è ALDI un’altra catena davvero straordinaria che già fatturava molto. Passano quattro anni e la catena raggiunge i 33 punti vendita con ottimi spunti sotto diversi punti di vista.

In Italia è arrivato nel 1992 perla prima volta e in 33 anni di attività si è arrivati a 750 punti vendita. Oggi rappresenta di fatto un elite davvero straordinaria all’interno della realtà dei supermercati in Italia. Basti pensare che Altroconsumo l’ha posizionato al primo posto tra i locali economici in giro per l’Italia.

Andiamo a vedere tutto più da vicino, approfondendo questa offerta del vino Bordeaux che ha alzato un polverone ora diventando davvero difficile da gestire. E voi cosa ne pensate?

Offerta Lidl, vino Bordeaux a 1,39 euro: una polemica scoppiata all’improvviso

Una delle ultime offerte di Lidl ci propone il vino Bordeaux ad appena 1.39 euro a bottiglia. Questo ha scatenato una polemica scoppiata all’improvviso che ha travolto il supermercato e invitato i consumatori a risparmiare.

coppia sceglie vino
Offerta Lidl, vino Bordeaux a 1,39 euro: una polemica scoppiata all’improvviso (MediaGold.it)

Per quanto riguarda la situazione a tuonare sono stati i viticoltori francesi che hanno dimostrato di essere letteralmente furiosi con Lidl per una scelta che di fatto potrebbe danneggiare il loro lavoro.

Sui social tuona quello che sembra di fatto un motto: “A questo punto date il vino gratis”. Parole forti che fanno capire come chi produce il vino non riesce a rimanere sotto quei prezzi nemmeno risparmiando al minimo.

Una scelta questa di mercato che rischia davvero di penalizzare il made in Italy e quelli che sono dei marchi di assoluto livello e peso specifico sul mercato. Questo perché per produrre il vino ci sono dei costi davvero molto importanti e che non si possono circoscrivere solo per fare business.

L’accusa è una richiesta anche di spiegazione per cercare di capire come può essere prodotto un vino con così pochi soldi. Alla ricerca di una risposta sono molti quelli che si interrogano e sembrano pieni di dubbi sulla validità del prodotto. Molta gente però segue solo i prezzi e pur di rimanere dentro e consumare quello che vuole rinuncia alla qualità e scende sotto questo punto di vista davvero molto. Staremo a vedere cosa accadrà e se arriveranno altre polemiche.

Gestione cookie