Accendere l’aria condizionata in auto può comportare delle multe molto salate; ecco il motivo di questa decisione.
Estati sempre più calde e il nostro aiuto principale arriva dall’aria condizionata. Non soltanto in casa, per rimanere in un ambiente fresco e rilassante, ma anche in aiuto, per fortuna. Solo che dobbiamo fare i conti con una regola che comporta multe anche molto salate. Quindi, attenzione ad accendere l’aria condizionata in auto, ma ecco il motivo.
Le ondate di calore sono difficilmente sopportabili, per chi deve stare fermo in un posto, e ancora di più per chi deve spostarsi. Chi viaggi tante ore in auto sotto il sole rovente, è naturale che accenda l’aria condizionata. Ma forse non sa che ci sono delle regole anche su questo e che infrangerle comporta delle multe, anche molto salate. Non vorremmo proprio incappare in questo, vero?
Diciamo subito che le autorità non sono contro l’uso dell’aria condizionata in auto, ma sono contrari all’uso scorretto dell’aria condizionata. Questo è molto diverso. Con il caldo intenso molti automobilisti tengono il motore acceso anche durante le soste per non spegnere l’aria condizionata.
L’articolo 157 del Codice della Strada vieta esplicitamente di tenere il motore acceso durante le soste solo per alimentare l’aria condizionata. Anche se si sta un attimo in doppia fila o nel parcheggio, il motore deve essere spento. Il divieto è stato introdotto per ridurre l’impatto ambientale ed il consumo di carburante.
Questo comportamento avviene quasi del tutto in modo naturale, come a non tornare al caldo afoso, ma continuando a fare fresco nell’abitacolo che in pochi istanti può trasformarsi in un forno. Eppure, questo comportamento è sanzionabile e dobbiamo esserne consapevoli.
Sappiamo molto bene che persone fragili, che soffrono terribilmente il caldo e che possono avere dei grandi problemi in ambienti caldi, hanno bisogno dell’aria condizionata. Purtroppo, questo non basta alle autorità per non far scattare la sanzione. Anzi, durante i mesi più caldi i controlli si fanno più serrati.
Chi viene sorpreso in un’area di sosta con il motore acceso, e di conseguenza anche con l’aria condizionata, dovrà pagare dai 223 ai 444 euro di multa, anche solo per pochi minuti di sosta.
Insomma, l’aria condizionata è permessa soltanto con veicolo in marcia. Se l’auto si ferma, il motore deve essere spento. Per questo la raccomandazione principale è di fermarsi in un posto all’ombra, areare il veicolo prima di partire e usare le tendine parasole per avere un maggiore sollievo dal caldo.
Moltissimi automobilisti hanno da ridire su questa regola e ne hanno alcune buone ragioni. Tuttavia, ci sono anche buone ragioni per evitare questo comportamento che è molto dannoso per l’ambiente e non solo. Cerchiamo di fare sempre attenzione.
Paura in volo, un altro Boeing della Air India ha avuto un problema durante la…
Che liberazione per milioni di italiani, finalmente potremo dire addio a questo caldo afoso che…
Una storia che ci insegna molto è quella che vede protagonisti la pitbull Gaya e…
Arrivano delle pesantissime accuse nei confronti di Alessia Marcuzzi, c'è qualcuno che insinua che raccomandava…
L'ex conduttrice di Pomeriggio Cinque Barbara D'Urso ha parlato apertamente di cosa si occuperà il…
Tra gli attori di Un passo dal cielo 8, la fortunata serie tv della Rai…