Massimo Cannoletta: il campione dell’Eredità e la segnaletica stradale, che cosa ha scoperto

Un’interessante novità per i fan di Massimo Cannoletta: durante il suo viaggio intorno al mondo, ha fotografato dei segnali stradali incredibili.

Massimo Cannoletta, noto per essere stato un celebre campione del quiz show L’Eredità su Rai 1 nel 2020, si è fatto poi conoscere al pubblico televisivo come divulgatore scientifico: grandissima fonte di conoscenza, quasi un tuttologo, il salentino ha partecipato come ospite in tante trasmissioni. In queste settimane, se vi chiedete nel frattempo che fine abbia fatto, sappiate che potete correre in libreria e comprare il suo nuovo libro.

Massimo Cannoletta e uno dei cartelli strani notati in giro
Massimo Cannoletta: il campione dell’Eredità e la segnaletica stradale, che cosa ha scoperto (Mediagold.it)

Infatti, Massimo Cannoletta – che prima de L’Eredità aveva girato il mondo lavorando sulle navi da crociera – ha da poco pubblicato un nuovo libro intitolato “Il giramondo: Da Zanzibar all’Islanda, passando per l’Amazzonia”, edito da Tea.Libri. L’ex campione del quiz show, a cui molti sono rimasti affettuosamente legati, racconta nel suo libro le esperienze vissute durante i suoi viaggi in giro per il mondo, spesso a bordo di navi da crociera.

Il post di Massimo Cannoletta per raccontare il suo viaggio intorno al mondo

Ce n’è per tutti i gusti: l’opera è un mix di avventura, cultura e ironia, con l’obiettivo di rompere gli stereotipi sulle crociere e regalare al lettore emozioni autentiche legate alla scoperta di luoghi affascinanti come Madagascar, Namibia, Capo Verde, Islanda e molti altri. Anche per promuovere il suo libro e per stuzzicare la curiosità dei tanti che lo seguono sul suo profilo Instagram, Massimo Cannoletta ha pubblicato un post davvero molto interessante e curioso, appunto.

Un cartello in un negozio di New York
Il post di Massimo Cannoletta per raccontare il suo viaggio intorno al mondo (Mediagold.it)

Tante le nazioni che l’ex campione del quiz show L’Eredità, una laurea in scienze politiche in tasca e tanta voglia di conoscere sempre di più, ha toccato nel suo post di Instagram più recente, Stati africani come Sudafrica e Kenya o europei come Francia e Spagna, o ancora un viaggio nel cuore degli Stati Uniti, da New York a Miami. Il tema del post sono i cartelli stradali (e non) più assurdi mai incontrati nei suoi viaggi.

L’assurda segnaletica stradale scoperta da Massimo Cannoletta

Ad esempio, in Sudafrica ce ne sono due incredibili: un cartello avverte di stare attenti ai pinguini sotto la macchina e un altro invita caldamente la precedenza allo scarabeo stercorario. In Kenya invece un avviso invita i turisti a non sedersi sulle tartarughe giganti, ma non ci sono solo i cartelli stradali, perché ad esempio a Zanzibar un commerciante ha capovolto la M del McDonald’s dando vita al Waka Waka.

cartello in sudafrica invita a stare attenti ai pinguini
L’assurda segnaletica stradale scoperta da Massimo Cannoletta (Mediagold.it)

Spostiamoci in Europa e ad Alicante per la precisione, in Spagna, dove gli abitanti, esasperati dai nottambuli molesti, se la prendono con chi confonde i vasi delle piante con servizi igienici. Invece, a Tolona, in Francia, marinai della città rendono omaggio a una misteriosa figura chiamata Miquette, di cui Cannoletta parla nel suo libro. Negli Usa, infine, ci sono casi divertenti di cartellonistica in alcuni locali, in particolare da un robivecchi di New York e in un bar di Miami, in cui si invita a consumare prima di spettegolare.

Gestione cookie