Andrea Prosperi vince “solo” 10mila euro a L’Eredità e spiega il motivo per cui ha esultato in quel modo che tutti abbiamo visto durante la trasmissione di Marco Liorni.
Il programma continua a ottenere risultati davvero straordinari, tenendo incollate alla tv milioni di persone.

In una delle ultime puntate Prosperi ha vinto 10625 euro, una cifra davvero interessante ma che non si abbina a quelle che di solito sono le vincite in un programma televisivo. Ha fatto dunque notizia, nonostante davvero si badi a cose insignificanti, la sua esultanza al momento in cui Marco Liorni girando la tessera ha dichiarato la sua vittoria.
Un successo che l’ha visto ridere e brindare davanti al pubblico come se fossero stati davvero molti di più i soldi. Dopo il successo Andrea è apparso fin troppo sorridente tanto che le solite malelingue hanno iniziato a ipotizzare che l’uomo fosse addirittura un indizio verso la non veridicità della trasmissione.
Accuse che infamano invece un prodotto davvero di qualità del nostro spettacolo e che non meritano nemmeno commenti. Nonostante questo Andrea, sul suo profilo Instagram Biancorossoeblu, ha voluto esprimere la vera motivazione di tanta gioia alla fine della puntata del programma.
Andrea Prosperi spiega la gioia della vittoria a L’Eredità
Andrea Prosperi è il nuovo campione de L’Eredità, abile a vincere una cifra di oltre 10mila euro che non giustifica, per alcuni, l’eccessiva dose di esultanza alla fine della puntata. Lui ha voluto spiegare il motivo attraverso i social.

Su Instagram ha specificato: “Dopo una settimana di tentativi finalmente sono riuscito a vincere a L’Eredità. È stata una settimana intensa dove ero già stato seduto al tavolo della Ghigliottina due volte, tavolo che per altre due volte ho sfiorato all’ultimo secondo. C’è stata tensione in ogni puntata e ogni sfida. Come piace dire a me ogni puntata è la prima che tu sia il campione o meno”.
Poi conclude: “Ieri finalmente ce l’ho fatta. Qualcuno potrebbe pensare che la mia esaltazione per il montepremi sia stata esagerata, ma quella gioia non era per i soldi, bensì per il raggiungimento di un traguardo del genere”.
Visualizza questo post su Instagram
Per spiegare cosa prova ha deciso di citare il poeta Robert W.Service che sottolineava: “Eppure non l’oro che desidero, quanto piuttosto il semplice trovarlo”. Ha concluso specificando che l’adrenalina di questa vittoria non la dimenticherà di certo mai. E il pubblico che mugugna ora può essere accontentato di una spiegazione che in realtà non era dovuta.