Merendine ai supermercati, gioie e dolori. Mangiarle non sarà più un dramma, impara a conoscere i migliori.
Seguire un’alimentazione corretta e stare attenti al consumo di certi alimenti sono ormai ad oggi degli imperativi categorici a cui nessuno pare voglia sottrarsi. Soprattutto perché quando si tratta di cibi confezionati scatta l’allarme: alimenti golosi in particolar modo consumati dai più giovani. Da una parte i social cercano sempre di invitare, anche in maniera piuttosto estrema e spesso anche senza averne reali competenze, a non mangiare le merendine. D’altra parte comunque si sa la regola principale è sempre quella di non esagerare quindi di concedersi qualche volta anche alimenti gratificanti.

Anziché privarsene del tutto scegliere i migliori tra quelli che sono sul mercato è il segreto per concedersi dei momenti sfiziosi senza pensare agli effetti o ancora senza creare inutili allarmismi. In particolare è stata stilata una classifica delle merendine più comuni vendute nei supermercati e discount italiani, valutando diversi parametri come le qualità nutrizionali, gli ingredienti ed ancora la trasparenza dell’etichetta. Quello che sorprende è il risultato finale.
Le migliori merendine, queste devi acquistare nei supermercati
Dalla classifica della top ten è evidente l’assenza dei grandi marchi e piuttosto la presenza di merendine che in senso lato potremmo definire equivalenti perché non provengono dai grandi marchi ma dagli omonimi delle catene della grande distribuzione. Ai vertici della classifica si trovano prodotti a marchio Esselunga e Coop, mentre marchi più noti come Mulino Bianco, Kinder e Motta sono in posizioni intermedie, quindi con punteggi più bassi. In particolare al primo posto delle merendine con i punteggi più alti vi è il tortino con grano saraceno prodotto da Esselunga Equilibrio, al secondo posto un altro prodotto dell’Esselunga linea bio: il plumcake. Al terzo posto invece un altro plumcake integrale ma della linea Coop.

Mulino Bianco si trova al quarto ed al quinto posto rispettivamente con Pan Goccioli e Flauti al cioccolato. Sesto posto per Esselunga linea Equilibrio, le Fiorelle Integrali. Mulino Bianco torna al settimo posto con con i Flauti al latte, Esselunga all’ottavo posto con i plumcake allo yogurt. Completano la classifica della top ten Motta con il Buondì classico ed Esselunga con Pandolci con gocce di cioccolato. Nelle altre posizioni successive troviamo prodotti di vario genere, anche una posizione la guadagna Eurospin; la linea Dolciando è al tredicesimo posto precisamente con i tortini con carote e mandorle.
Non cercate solo il marchio famoso
Da tutto ciò da cosa si evince? Le merendine Esselunga, Coop e Lidl si posizionano spesso in una posizione superiore, rispetto ai marchi industriali Kinder e Mulino Bianco; anche se sono quelli più pubblicizzati si fermano intorno ai 43-48 punti quindi un profilo nutrizionale medio. I prodotti che hanno ottenuto punteggi più alti sono quelli senza glutine, integrali oppure che hanno meno zuccheri.