L’attore italiano più premiato: qui aveva solo 7 anni, lo riconoscete?

Non c’è nessun attore della Generazione dei nati a cavallo tra il 1970 e il 1985 che ha avuto più riconoscimenti, eppure l’inizio della carriera è stato davvero particolare

Cinque David di Donatello come migliore attore, tre Nastri d’Argento, una Vittoria del Festival di Cannes e una al Festival di Berlino. Più una serie infinita di premi tra mille virgolette minori. Parliamo dell’attore italiano della Generazione Y più amato, più ricercato, più conosciuto e più apprezzato tanto dal pubblico quanto dagli stessi colleghi. Un attore che con interpretazioni magistrali ha davvero segnato gli ultimi quindici anni della cinematografia nazionale.

Elio Germano l'attore italiano più premiato
L’attore italiano più premiato: qui aveva solo 7 anni, lo riconoscete? – mediagold.it

Come dimenticare il “Sorcio” del film Romanzo Criminale di Michele, il Lucio Spasimo di Quo Vadis Baby di Gabriele Salvatores, “Accio” Benassi di Mio Fratello è Figlio Unico di Daniele Luchetti, per non tacere dei personaggi che gli sono valsi i premi. Su tutti Claudio di La Nostra Vita, sempre di Luchetti, il Giorgio Rosa dell’Isola delle Rose di Sydney Sibilia, il cinico Giancarlo Basile di Palazzina Laf di Michele Riondino fino al recente Enrico Berlinguer nel film di Andrea Segre. Tutti personaggi amati e riconosciuti.

LO RICONOSCETE?

Stiamo parlando, e lo avrete capito, di Elio Germano romano di origini molisane, classe 1980 l’erede conclamato della grande tradizione di attori italiani. Una tradizione che affonda le radici in Vittorio Gassmann e Marcello Mastroianni ed arriva, in linea diretta, ai nostri giorni appunto a Elio Germano.

Elio Germano e l'esordio a sette anni
Elio Germano l’attore italiano più premiato del momento – mediagold.it

Elio Germani la cui carriera inizia però in maniera davvero singolare, quasi per caso e come spesso accade in questi casi, grazie ad un coinvolgimento diretto nel mondo della pubblicità. Per capire di cosa parliamo dobbiamo salire sulla DeLorean DMC-12 e fare un salto spazio-tempo al 1987.

Oggi è amatissimo da tutti

Siamo nell’anno in cui il giovanissimo Elio Germano, 7 anni, viene coinvolto grazie ad un amico di famiglia nel gruppo di bambini che fanno da comparsa alla pubblicità del Panettone Bauli. Una pubblicità storica e amatissima. Una pubblicità che lo mette in relazione con il mondo dello spettacolo da cui, sei anni dopo, nel 1993 verrà letteralmente risucchiato.

A inizi Anni Novanta, infatti, Germano è uno dei protagonisti del film di Castellano & Pipolo Ci hai rotto Papà. Una commedia per bambini in cui interpreta il protagonista Andrea Cecconi, detto Er Cotoletta. Di soprannome in soprannome diventa Er Pasticca di Un Medico in Famiglia fino al grande cinema di cui oggi è un protagonista indiscusso.

Gestione cookie