Le strade spesso non solo solo luoghi da attraversare, ma veri e propri monumenti da visitare. E la strada più bella del mondo è proprio in Italia.
Considerare le strade come semplici percorsi da attraversare per arrivare ad una meta sarebbe un errore. Molto spesso quello che si fa è attraversare monumenti che si dovrebbe imparare a godere, soprattutto quando si trovano qui da noi.

Il viaggio non è soltanto la meta a cui si arriva ma il percorso stesso che si fa, ed è proprio il caso di dirlo e crederci quando si attraverso quelle che sono considerate le strade più belle del mondo. Di esempio in questo senso ne potremmo fare tantissimi: l’iconica Route 66 che attraversa in lungo e in largo gli USA attraverso sei stati, e poi l’Overseas Highway in Florida per restare in tema USA, ma ci sono anche Great Ocean Road in Australia e l’Atlantic Ocean Road in Norvegia.
Si tratta solo di alcuni piccoli esempio di una più lunga lista generalmente stilata tenendo conto delle opinioni di ciclisti, motociclisti e guidatori pronti a partire on the road senza pensarci. Anche l‘Italia ha le sue strade più belle, anzi ha quella che è stata definita la strada più bella del mondo.
Il Passo dello Stelvio, la strada di montagna più bella da attraversare e ammirare
Tra le strade celebri per il panorama e che nel tempo ha conquistato un posto speciale nel cuore e negli occhi di chi ama guidare, c’è il Passo dello Stelvio, il più alto valico automobilistico in Italia.

Il Passo si trova al confine tra Lombardia e Trentino Alto-Adige e si tratta di un’opera mastodontica il cui completamento è avvenuto nel 1825 per collegare l’Impero austriaco alla Lombardia.
I suoi caratteristici 60 tornanti sono diventati una calamita per ciclisti, motociclisti e guidatori di tutto il mondo, tanto che il programma Top Gear l’ha definita come la strada più bella del mondo. Vista l’altitudine a cui arriva, si arrampica fino ai 2757 metri di altitudine, la strada è aperta e percorribile solo in estate, nei mesi da giugno a settembre, nevicate improvvise escluse.
Per il resto il meteo non permette l’attraverso in tutto l’arco dell’anno, eppure durante la bella stagione lo Stelvio diventa un vero e proprio paradiso per gli appassionati alla guida.