La spiaggia più pericolosa al mondo: dovresti davvero evitarla

È una meta da sogno, tra le più gettonate per le vacanze estive, un paradiso terrestre, o forse no: la spiaggia più pericolosa al mondo.

Tempo di vacanze e in tanti sono alle prese con l’organizzazione del viaggio. Hotel da prenotare, biglietti aerei, valigie da rispolverare, accessori da acquistare, e ovviamente mete da valutare. Tra le mete più gettonate ci sono i cosiddetti paradisi terrestri, magari situati dall’altra parte del mondo, un sogno per milioni di vacanzieri. Eppure, certe mete da sogno possono trasformarsi in incubo, per via delle insidie che nascondono.

Spiaggia paradisiaca
Spiaggia paradisiaca (Mediagold.it)

Anche nelle isole paradisiache si possono correre rischi anche gravi che possono rovinare le vacanze. Tra le mete più ambite ci sono i Caraibi, presi d’assalto per le bellezze del territorio, per il mare cristallino, per le spiagge bianche e per il costo della vita decisamente economico. Oppure, esattamente dall’altra parte del mondo, troviamo le coste dell’Australia, semplicemente spettacolari.

Vacanze da sogno, una delle mete esotiche più gettonate rappresenta un pericolo

I Caraibi, situati in Centro America, rappresentano un sogno per milioni di turisti: le Isole delle Antille, Cuba, Jamaica, Repubblica Dominicana oppure lungo le coste del Nicaragua, del Messico, del Venezuela o della Colombia, fino all’arcipelago della Bahama. Una meraviglia tropicale che offre esperienze di grande impatto visivo, grazie a una natura incontaminata.

Tuttavia, in questa zona non bisogna sottovalutare mai i rischi, perché questo Paradiso terrestre può nascondere tanti pericoli. E così le spiagge australiane. Che cosa condividono queste due parti di mondo? Dei pericoli molto seri, tanto che Caraibi e Costa Est australiana sono considerate le zone balneari più pericolose del mondo.

Isola caraibica
Isola caraibica (Mediagold.it)

Ad esempio, in Australia c’è Fraser Island, dove è situata la spiaggia considerata la più pericolosa del mondo, presa d’assalto da tanti turisti ignari, i quali prenotano le loro vacanze relax senza conoscere bene il territorio. Si tratta di un’isola che può essere raggiunta tramite traghetto o tramite volo interno. All’interno dell’isola ci si può spostare solo con le Jeep, visto che non ci sono strade asfaltate ma solo sentieri di sabbia. Altro che Maldive: queste località italiane sono molto più belle.

Fraser Island, in Australia c’è la spiaggia più pericolosa del mondo

A Fraser Island vivono quasi 400 persone, tutte sotto la giurisdizione dello stato federato del Queensland. Dal 1992 l’intera isola è diventata sito Unesco, con il suolo completamente formato da sabbia. Al suo interno si trovano diversi laghi e una foresta tropicale. Molti turisti vi prenotano le vacanze relax, ma non bisogna farsi ingannare: i mari sono infestati dagli squali e da meduse velenose, inoltre, affacciando sull’Oceano Pacifico, la costa è spesso soggetta a forti corrente marine, tanto che non è consigliato fare il bagno al largo.

Acque infestate dagli squali
Acque infestate dagli squali (Mediagold.it)

Ma i pericoli non terminano qui: tra la sabbia si possono nascondere ragni velenosi, iguane e serpenti, oppure ci si può imbattere negli aggressivi dingo, i cani selvatici, specie protetta. Insomma, prima di prenotare un viaggio è sempre bene informarsi riguardo al territorio e ai possibili pericoli. Stesso discorso vale per i Caraibi, finiti recentemente al centro dell’attenzione per via dell’ennesimo attacco di uno squalo ai danni di una donna. Dove andremo in vacanza questa estate: le località più gettonate in Italia.

Gestione cookie