La mia bolletta è dimezzata da quando ho scoperto questi 5 trucchi per gli elettrodomestici

Gli elettrodomestici sono i principali responsabili dei consumi in bolletta: ecco i migliori consigli per ridurre gli sprechi risparmiando notevolmente.

Il carovita aumenta e a pesare sul portafoglio si aggiunge anche la bolletta. É una delle spese maggiori che si affrontano durante l’anno e la causa, di certo, è da attribuire al largo uso che si fa degli elettrodomestici. Alleati indispensabili della quotidianità, sono parte integrante della vita in molti ambiti.

elettrodomestici e mano con banconote euro
La mia bolletta è dimezzata da quando ho scoperto questi 5 trucchi per gli elettrodomestici – mediagold.it

Dall’aiuto nelle faccende domestiche, come nel caso di lavastoviglie e lavatrice, allo svago, come in quello di televisori e computer, fino all’utilità giornaliera, con i condizionatori d’aria. Questi apparecchi possono essere delle fonti di enormi consumi elettrici, tanto da incidere per l’80% sulla bolletta stessa.

Negli ultimi anni le loro caratteristiche si sono evolute, al fine di ottenere un maggiore risparmio di energia. Quelli di vecchia generazione hanno lasciato spazio ad elettrodomestici moderni in cui il livello di efficienza viene segnalato dalla classe energetica.

Si tende dunque, a puntare sul livello migliore, ossia quello indicato dalla classe A nella quale risparmio e funzionalità si combinano al meglio. Eppure anche questo potrebbe non bastare per tenere sotto controllo il dispendio di elettricità.

La soluzione ideale per notare un reale cambiamento è stabilire una corretta routine di utilizzo, adottando piccoli stratagemmi che possono contribuire a salvare molti euro.

Come risparmiare usando gli elettrodomestici: i consigli utili

Pensare di rinunciare all’uso dei fidati elettrodomestici è molto difficile. Ma se, soltanto usandoli in maniera differente e con qualche attenzione in più, si potesse risparmiare in bolletta? Secondo gli esperti bastano dei semplici trucchi per fare la differenza.

lavastoviglie aperta e donna
Come risparmiare usando gli elettrodomestici: i consigli utili – mediagold.it

Nel caso del frigorifero, è importante posizionarlo ad una distanza di almeno 10 cm dalla parete ed evitare di sovraccaricarlo. Quanto alle temperature, è preferibile che siano impostate su una gradazione media. Apparecchi con classi energetiche alte offriranno prestazioni migliori.

Quanto alla lavastoviglie, è possibile ridurre il consumo scegliendo lavaggi a freddo veloci, evitando una quantità eccessiva di detergente e lasciando asciugare i piatti naturalmente piuttosto che con la specifica funzione.

Un’interessante possibilità proviene anche dalla lavatrice. In questo caso la scelta migliore è riempire adeguatamente il cestendo, evitando così i cicli mezzi carichi. Optare per le basse temperature può aiutare notevolmente a non sprecare energia elettrica.

Tra gli apparecchi che consumano di più c’è lo scaldabagno. Una delle tecniche per ridurre gli sprechi è affidarsi al timer. L’installazione di questo componente è fondamentale per far sì che l’elettrodomestico si attivi automaticamente alcune ore prima dell’uso. La temperatura inoltre, dovrebbe mantenersi sui 60° nella stagione invernale.

Infine si possono adottare delle importanti accortezze anche con l’uso del condizionatore, indispensabile in estate. Quando è acceso, porte e finestre della stanza devono sempre restare chiuse. La percezione del fresco può avvenire anche solo con la funzione di deumidificazione, da attivare in sostituzione del raffreddamento. In più, mantenendo la temperatura tra 26 e 28°, il consumo in bolletta si riduce anche del 25%.

Gestione cookie