Le auto moderne nascondono una funzione incredibile del freno dell’auto che nessuno conosce: scopriamola subito insieme.
Al giorno d’oggi, acquistare l’auto giusta per le proprie esigenze è francamente impossibile: ci sono tantissime cose che andrebbero monitorate e guardare prima di compare il veicolo.

I grandi produttori, nonostante una crisi delle immatricolazioni, cercano sempre di investire in tecnologie nuove e di lanciare sui mercati auto di grandissima qualità. Di fondamentale importanza è anche la tipologia di combustibile richiesto, con Benzina e Diesel che continuano ad essere le più popolari.
I potenziali acquirenti, negli ultimi anni, stanno focalizzando la propria attenzione anche verso l’elettrico: l’autonomia garantita da questa tipologia di auto è notevole, così come l’alto livello tecnologico. A proposito di innovazioni, non tutti conoscono la funzione segreta del freno che hanno le macchine moderne. Di cosa stiamo parlando? Scopriamolo subito insieme.
Non tutti conoscono la funzione segreta del freno: a cosa serve e perché è importante
Le auto moderne hanno una serie di funzioni incredibili che lasciano sempre i fruitori a bocca aperta. Nella giornata di oggi, focalizziamo la nostra attenzione sul freno della vettura.

Al giorno d’oggi, le macchine sono dei veri e propri capolavori di alta tecnologia. I nuovi modelli hanno guide assistite, cruscotti con sistemi di infotainment di ultimissima generazione, sensori di ogni tipologia. Sotto il freno c’è una funzione nascosta che quasi nessuno conosce e che potrebbe fornire in realtà un grandissimo aiuto: stiamo parlando ovviamente dell’auto hold. Questo “strumento” è presente in tutti i modelli di auto di nuova generazione ed è un sistema di automazione del freno di stazionamento che si attiva quando il guidatore toglie il piede dal pedale del freno e che si disattiva quando al momento della ripartenza si preme l’acceleratore.
L’auto hold, in particolare, serve per proteggere l’auto da possibili rotolamenti e può quindi ridurre i rischi soprattutto durante le partenze in pendenza. Il sistema è stato pensato soprattutto per aiutare l’automobilista ad affrontare ogni giorno il traffico senza doversi stancare con le gambe pigiando continuamente il freno e l’acceleratore. Per definizione, l’auto hold mantiene il veicolo completamente fermo finché non si preme l’acceleratore: le luci dei freni posteriori rimangono accese mentre la funzione è inserita.

Volete scoprire un’altra straordinaria funzione? Di notte, se qualcuno utilizza dietro di noi fari molto potenti o accende gli abbaglianti, può darci molto fastidio. Lo specchietto retrovisore, invece, è progettato per eliminare questo fastidio: nelle auto vecchie c’è una leva che piega lo specchietto ed elimina il riflesso, nelle auto moderne c’è un sensore che lo abbassa automaticamente quando rileva una luce più forte del normale.