Il leader supremo della Corea del Nord, Kim Jong-un, vuole acquistare l’Ozempic, un farmaco per dimagrire: prima lo testerà sulla popolazione.
Il leader supremo nordcoreano Kim Jong-un, da sempre è affetto da diversi problemi di salute, ipertensione e diabete, principalmente, legati a un regime alimentare scorretto che lo hanno portato all’obesità. Tra l’altro, il politico è da sempre un accanito fumatore. Sin dalla giovane età, dunque, Kim Jung-un ha dovuto affrontare diversi problemi fisici.

A soli 40 anni, il leader della Corea del Nord ha attraversato diversi periodi di ricovero, dovuti proprio alle precarie condizioni di salute. Una decina di anni fa era arrivato a pesare 130 kg, ingrassando di quasi 40 kg nel giro di due anni. Una condizione che ha destato spavento nel regime, costringendo il leader ad affrontare una dieta dimagrante, ma con scarsi successi.
Kim Jong-un alle prese con il problema dell’obesità: il leader nordcoreano punta all’Ozempic
Per via dell’isolamento politico del regime, che ne fanno a tutti gli effetti una dittatura, non si conoscono troppe informazioni private di Kim Jong-un. Sappiamo che ha una figlia, Ju-ae, nata nel 2010, con la quale il leader è apparso in un paio di occasioni, ma probabilmente ha anche altri figli. Non si conoscono le dinamiche familiari né le condizioni di salute.
Tuttavia, Kim è affetto da diabete e da ipertensione sin da tenera età, condizioni congenite. Nonostante gli avvertimenti dei medici, a tavola non si è mai fatto mancare nulla, inoltre, da fonti a lui vicine, sappiamo che è anche molto goloso, e quotidianamente si concede dolci e bevande zuccherate, alcol e formaggi. Insomma, un regime alimentare scorretto e che compromette severamente il suo stato di salute.

È dimagrito, poi ingrassato di nuovo, poi dimagrito ancora, ora Kim Jong-un preoccupa chi gli è vicino. Pressione alta, legata al diabete, alla gotta e al sovrappeso, stanno aggravando le sue condizioni fisiche. Le fonti più recenti parlano di terapie e dieta ferrea, con un Kim Jong-un che ha finalmente capito di dover cambiare stile di vita, se vuole vivere a lungo.
Apparso qualche giorno fa, il leader nordcoreano ha rivelato di aver perso 12 kg. Inoltre, avrebbe ordinato ai suoi collaboratori di stringere accordi con le case farmaceutiche straniere per le forniture di Ozempic, un potente farmaco per il dimagrimento, in grado di aiutare a perdere anche il 20% di peso corporeo. Per sconfiggere il suo popolare appetito, il leader ha deciso di ricorrere ai farmaci. Prima, però, intende sperimentarli sulla popolazione.
Farmaci testati prima sulla popolazione: Kim Jong-un intende tornare in forma
I vertici nordcoreani avrebbero contattato tutti i cittadini con problemi di sovrappeso per testare i farmaci provenienti dall’estero e impiegati per dimagrire, tra cui l’Ozempic. Dato che si tratta di farmaci nuovi, sopratutto in Corea del Nord, non si conoscono bene gli effetti avversi. Tra gli effetti collaterali dell’Ozempic, ad esempio, si riscontrano problemi gastrointestinali, nausea, vomito, diarrea.

Il padre di Kim, Kim Jong Il, una volta aveva fatto iniettare degli oppiacei ad alcuni collaboratori, per capire le dipendenze delle droghe. Ora, anche se in forma meno grave, il figlio prosegue i test sui civili. Kim, alto 168 cm, dopo aver perso 12 kg, oggi dovrebbe pesare 103 kg. Nel 2021 era arrivato a pesare 90 kg, ma negli ultimi tempi è ingrassato di nuovo.
Il leader le prova tutte pur di tornare in forma, tuttavia, è un accanito fumatore, beve tante bevande zuccherate e alcoliche e mangia male. Suo padre e suo nonno sono morti per problemi cardiaci, per lo stesso stile di vita scorretto. Insomma, Kim sarebbe alla ricerca dei migliori farmaci stranieri, specie quelli provenienti dall’Europa. Kim ama l’alcool, gli affettati, i formaggi europei, le aragoste, il caviale, tutti cibi vietati nel suo Paese, dove il 40% della popolazione nordcoreana risulta denutrita.