Inter+%26%238211%3B+PSG%3A+quanto+guadagna+davvero+chi+vince+la+Champions
mediagoldit
/inter-psg-quanto-guadagna-davvero-chi-vince-la-champions-820/amp/
News

Inter – PSG: quanto guadagna davvero chi vince la Champions

Published by
Gabriele Mastroleo

Nell’immediata vigilia della finale di Champions League, facciamo i conti in tasca a Inter e PSG, rispetto ai loro ricavi nella competizione e alla vittoria finale.

Quella tra Inter e PSG, in programma stasera a Monaco di Baviera, è una partita che può valere una stagione, soprattutto per i nerazzurri, che arrivano dalla delusione doppia dell’eliminazione in semifinale di Coppa Italia e soprattutto della perdita dello scudetto, che sarebbe stato il secondo consecutivo, per un solo punto appannaggio del Napoli. Contestualmente, l’Inter è arrivata a questa finale di Champions dopo aver eliminato ai quarti il Bayern Monaco e in semifinale il Barcellona, in quattro match incredibili.

Inter – PSG: quanto guadagna davvero chi vince la Champions (Mediagold.it)

Infatti, nelle quattro partite l’Inter ha realizzato qualcosa come undici gol, subendone però addirittura nove. Alla fine, però, saranno i nerazzurri la squadra che si giocherà la seconda finale negli ultimi tre anni, andando alla ricerca del trofeo europeo più ambito, che sarebbe il quarto della sua storia. Non solo, la Champions League non viene vinta da una squadra italiana addirittura dal 2010, quando fu proprio l’Inter di Mourinho e del Triplete a battere in finale il Bayern Monaco.

Quanto guadagna chi vince la Champions League: la finale tra Inter e PSG

Corsi e ricorsi storici, che precedono la notte di Monaco di Baviera, e proprio come 15 anni fa, quando José Mourinho disse addio alla squadra proprio dopo aver vinto la Champions League, oggi si parla di un possibile addio di Simone Inzaghi, una questione che il diretto interessato ha liquidato in conferenza stampa, spiegando che l’Inter è concentrata solo sulla partita, e il presidente nerazzurro, Beppe Marotta, in un’intervista ha di fatto negato, sebbene non in maniera decisa.

Quanto guadagna chi vince la Champions League_ la finale tra Inter e PSG (Mediagold.it)

Comunque stiano le cose, c’è appunto una finale da giocare stasera e quella finale potrebbe portare nelle tasche dell’Inter tanti soldi, sebbene già molti questa Champions League ne ha portati. Si parla di una cifra complessiva già messa da parte che è pari a 130 milioni di euro e che appunto in gran parte è già stata accumulata dai nerazzurri. Infatti, la sola qualificazione alla fase a gironi garantisce a ciascun club 18,62 milioni di euro.

A questi si aggiungono i premi per i risultati nel girone unico, con 2,1 milioni di euro per ogni vittoria e 700.000 euro per ogni pareggio. La qualificazione ai sedicesimi vale 1 milione di euro, quella agli ottavi 11 milioni, ai quarti 12,5 milioni, alle semifinali 15 milioni e alla finale 18,5 milioni. La squadra che alza la coppa riceve infine un ulteriore premio di 6,5 milioni di euro. A queste cifre, si somma il value che è una quota assegnata in base al valore commerciale e al ranking storico del club.

Quanto ha guadagnato finora l’Inter in questa Champions League

Solo l’ultimo coefficiente ha fruttato all’Inter circa 31 milioni: 24 milioni derivanti dalla quota europea, che è legata al mercato dei diritti tv nel continente, e 7,36 dalla quota non europea, invece calcolata sul ranking storico/decennale. A oggi, pallottoliere alla mano, i ricavi dell’Inter dalla Champions League 2024/25 ammontano già a 132 milioni di euro, stando alle cifre riportate da Calcio e Finanza, ma salirebbero a 142,5 milioni di euro con la vittoria ipotetica in finale.

Quanto ha guadagnato finora l’Inter in questa Champions League (Mediagold.it)

Questi 10,5 milioni di euro in più sarebbero così suddivisi: 6,5 per la vittoria e 4 per la qualificazione alla Supercoppa Europea, insomma l’Inter supererà il record di squadra italiana che ha guadagnato di più in una Champions League, un record che già virtualmente gli appartiene. Infatti, con questi numeri, l’Inter ha già battendo il proprio record del 2022/23 (101,3 milioni) e quello della Juventus nella stagione 2016/17 (110,4 milioni).

Gabriele Mastroleo

Recent Posts

Smartphone acceso in aereo, facciamo chiarezza: quando puoi usarlo senza rischi

Durante un viaggio in aereo l'uso scorretto dello smartphone può compromettere seriamente la sicurezza del…

1 giorno ago

Mediaset, programmazione agosto: stop Forbidden Fruit

Mediaset apporta dei cambiamenti al palinsesto di agosto e coinvolgono anche Forbidden Fruit, arriva lo…

1 giorno ago

Beautiful: Brooke va via in barca e Ridge la rincorre, gli spoiler americani

Beautiful, gli spoiler dagli USA parlano di Brooke in fuga su una barca e Ridge…

1 giorno ago

La sfida è aperta: Stefano De Martino ha (ri)trovato la chiave del successo

Ora è tutto piĂą chiaro: Stefano De Martino sa come affrontare la grande sfida che…

2 giorni ago

Il malore e il ricovero d’urgenza in ospedale: ecco come sta adesso il noto cantante

Di recente, un famoso cantante è stato costretto a ricorrere all'aiuto dei sanitari. Dopo essere…

2 giorni ago

La mia bolletta è dimezzata da quando ho scoperto questi 5 trucchi per gli elettrodomestici

Gli elettrodomestici sono i principali responsabili dei consumi in bolletta: ecco i migliori consigli per…

2 giorni ago