Chi ha delle piante e vuole prendersene cura in estate, dovrebbe seguire questi consigli per annaffiarle correttamente quando fa caldo.
Chi ha uno spazio all’aperto in casa, come un giardino, un terrazzo o un balcone, spesso lo arricchisce con piante e fiori che sono belli da vedere in ogni stagione. Tuttavia in estate non bisogna trascurarle e, anzi, bisogna prestare molta attenzione all’annaffiatura.

Sono importanti fattori come la frequenza e la quantità di acqua. Molto spesso infatti si commettono degli errori quando si irrigano le piante quando fa caldo. Ecco invece tutti i migliori consigli per non sbagliare.
Come e quanto annaffiare le piante quando fa caldo
Chi ha delle piante o dei fiori in giardino, in terrazzo o in balcone sa quante soddisfazioni possano dare se vengono ben curate. Anche chi non ha il pollice verde può prendersi cura di loro adeguatamente, prettamente facendo attenzione alla frequenza e all’acqua da dare loro, soprattutto in estate.

Quando fa caldo, infatti, bisogna considerare che l’evaporazione dell’acqua è più frequente e dunque le piante andrebbero annaffiate quando le temperature non sono molto alte. L’ideale sarebbe tra le 5 e le 8 del mattino. Infatti il sole non è ancora molto forte, a differenza invece di quello del mezzogiorno che è molto caldo; inoltre se rimangono delle gocce sulle foglie, possono agire come lenti e bruciarle.
In molti annaffiano le piante durante la sera ad agosto, pensando di fare la scelta giusta ma non sempre è così. Infatti, se l’umidità ristagna durante la notte, possono proliferare funghi e insetti. Si può farlo solo se non c’è un’alternativa. In linea di massima poi può essere utile osservare il terreno: se è asciutto, si possono annaffiare le piante. Se è già umido, meglio non farlo per evitare i pericolosi ristagni di acqua che possono causare marciume radicale.
Insomma, se proprio si vuole badare alla cura delle proprie piante quando fa caldo, bisognerebbe annaffiarle nelle prime ore del mattino quando fa meno caldo e c’è meno evaporazione. Mai farlo nelle ore più calde della giornata, per evitare l’evaporazione e che le foglie brucino. Anche la sera non è l’opzione giusta perché può esserci più umidità nell’aria. Solo seguendo questi consigli sull’irrigazione, si potranno avere piante sane e rigogliose anche in estate.