Un’insegnante di scuola ha criticato i genitori dei suoi alunni per le pessime condizioni igieniche nelle quali gli studenti arrivano ogni mattina a lezione.
Purtroppo, oggi l’igiene personale sembra non essere più una questione alla quale prestare attenzione. Se la pandemia da Covid-19 con la diffusione in tutto il mondo di una malattia infettiva aveva per un brevissimo momento fatto comprendere alle persone l’importanza del lavaggio delle mani, dei vestiti, dei capelli, a distanza di cinque anni da quell’evento tutto sembra tornato come prima. Anzi, a volte anche peggio.

Secondo tantissimi sondaggi e ricerche, sono pochissime le persone che quotidianamente dedicano tempo alla pulizia delle case, degli ambienti condivisi o che semplicemente fanno una doccia o lavano i vestiti che indossano. Una situazione che non è sfuggita a un’insegnante di una scuola statunitense.
L’appello di una professoressa delle scuole medie ai genitori dei suoi alunni
Sul proprio profilo TikTok la professoressa di scuola media Maggie Perkins ha lanciato un appello ai genitori dei suoi alunni affinché provvedano alle condizioni igienico sanitarie dei loro figli. Gli studenti sono sempre più trascurati, tanto che Perkins sui social ha chiesto ai genitori: “Tagliate le unghie ai vostri figli, lavate i loro calzini, fategli mettere un deodorante”.

Nel video Perkins ha dichiarato: “Per favore, tagliate le unghie dei vostri figli – esordisce l’ex insegnante – Se le loro unghie sono lunghe e sporche, gli altri bambini se ne accorgono, ed è disgustoso. Lavate loro i calzini e fategli mettere del deodorante prima di accorgervi che ne hanno bisogno, e parlo dei ragazzi più grandi”.
Il video dell’insegnante Maggie Perkins diventato virale su TikTok
Attraverso un video pubblicato su TikTok, l’ex professoressa di scuola media Maggie Perkins ha lanciato un appello ai genitori, sottolineando alcuni aspetti dell’igiene personale dei ragazzi che spesso vengono trascurati. Oggetto di polemica è stato anche il tema dell’abbigliamento.

Perkins ha parlato in particolare della gestione dell’abbigliamento quotidiano. Ulteriore punto sollevato riguarda infatti l’uso continuativo di felpe e giubbotti non lavati. Perkins ha concluso sottolineando che spesso i ragazzi sono consapevoli di questi problemi infantili, ma non sempre riescono a comunicarli ai genitori.
L’appello lanciato ai genitori degli studenti
Perkins ha osservato: “So che i ragazzi hanno delle felpe preferite, anche i miei figli le hanno, ma quando i polsini cominciano a diventare marroni, allora è il momento di lavarle.” La professoressa ha riconosciuto le difficoltà quotidiane dei genitori, ma ha anche richiamato l’attenzione sull’importanza di queste piccole accortezze per il benessere sociale dei bambini. L’insegnante ha sottolineato: “Capisco che anche voi genitori abbiate degli impegni e una vita vostra, ma queste cose hanno a che fare con i vostri figli, e le altre persone le notano, compresi i loro amici, e non c’è cosa peggiore di essere uno studente criticato ed emarginato dagli altri”.