Estate, temporali e pericolo fulmini: puoi evitare di essere colpito se fai questo

Estate, tempo di temporali e pericolo fulmini: come evitare di essere colpito. Se seguirai queste indicazioni scamperai il pericolo.

Non sempre la bella stagione è sinonimo di sole e temperature elevate, vi sono talvolta delle condizioni climatiche alquanto bizzarre che possono presentarsi prepotentemente durante questo periodo dell’anno e creare dei danni non indifferenti. Soprattutto perché quasi sempre veniamo colti impreparati. Non possiamo aspettarci – ad esempio – che a luglio o ad agosto, ossia nel clou dell’estate, possano sopraggiungere temporali e fulmini tali da costituire delle vere e proprie minacce.

Paesaggio marino
Come scampare i fulmini (mediagold.it)

Ma considerando i numerosi temporali che hanno interessato in questi giorni le varie regioni d’Italia e divenendo un fenomeno sempre più pericoloso, è importante imparare a conoscerli e non sottovalutarli perché i fulmini possono essere letali e colpire improvvisamente anche a distanze significative dallo stesso temporale. Per questo motivo l’organizzazione meteorologica mondiale ricorda quanto possa essere devastante tale fenomeno ed il motivo per il quale bisogna prestare particolare attenzione. E la storia sul punto non mente, purtroppo.

Temporali e fulmini, impariamo a capire come proteggerci

Nel 1975 in Zimbabwe 21 persone morirono colpiti dalla scarica elettrica durante un temporale o ancora il disastro in Egitto dove ben 469 persone persero la vita. Tutti questi episodi quindi fanno capire come l’allerta c’è sempre stata ma se n’è sempre parlato poco. Secondo gli esperti per potersi riparare da questi eventi climatici bisogna trovarsi in edifici in muratura dotati di un impianto elettrico ed idraulico adeguati oppure veicoli chiusi con carrozzeria metallica, si pensi alle automobili. Questi offrono una reale protezione.

Donna che si ripara con ombrello
Come ripararsi dai fulmini (mediagold.it)

Non considerate fermate degli autobus, spiagge, gazebo perché sono possono essere anche pericolosi. Idem per la battigia; vi sono casi di persone colpite a fulmini distanti chilometri dal temporale. Fenomeni che purtroppo non sono rari, quindi se si percepisce che sta per arrivare un temporale nel raggio di 10 km mettetevi subito al riparo. I fulmini posso colpire in pochi secondi e quindi non si ha nemmeno il tempo di agire, imparate a giocare d’anticipo.

Tanti sono gli errori comuni che vengono posti in essere, ad esempio ripararsi sotto un albero, questi attirano i fulmini quindi è da evitare assolutamente. Anche dentro casa non si è completamente sicuri perché in alcuni casi – come appunto abbiamo già anticipato – il fulmine si insinua nel sistema elettrico.

Come ripararsi in casa

I fulmini possono essere attratti da finestre aperte, caminetti, elettrodomestici ed anche (fuori casa) ombrello o aperture di grotte. Bisogna sempre prestare particolare attenzione e recarsi in quei luoghi i quali, secondo gli esperti, possono veramente tutelarvi. Quello che conta è che appena da lontano si scorge questo evento climatico, corriate subito ai ripari e non rimanere così ad aspettare che finisca perché anche a distanza di chilometri può colpire. E lo fa in pochi secondi.

Gestione cookie