Dramma nel calcio: si è ucciso l’ex giocatore di Serie A, in campo con Stefano Pioli

Dramma incredibile nel calcio italiano, si è ucciso l’ex giocatore di Serie A, in campo con Stefano Pioli. Il racconto è veramente struggente.

Situazione delicata nel mondo dello sport con una tragica notizia che ha sconvolto tutti e lasciato senza parole numerosi uomini legati a questo contesto.

pallone, candele
Dramma nel calcio: si è ucciso l’ex giocatore di Serie A, in campo con Stefano Pioli (MediaGold.it)

Un dramma che invita ad altre riflessioni e obbliga a pensare più attentamente a situazioni legate alla salute mentale. Il calcio, come lo sport più in generale, è un contesto molto particolare dove si può passare dalle prime pagine della notorietà all’anonimato dopo il ritiro. In cui si è sottoposti a delle pressioni alle volte davvero difficili anche solo da valutare.

Ed è così importante fare attenzione, come detto da Emiliano Viviano a TvPlay nel calcio moderno si bada molto all’aspetto psicologico cosa che magari fino a vent’anni fa era più sottovalutata. Un aspetto fondamentale che ruota attorno anche a questa storia con una notizia che stupisce e ci lascia senza parole.

Andiamo dunque a raccontare una storia molto delicata che ci spiazza e che ci fa riflettere su un mondo pieno di pressione davvero complesse da vivere anche in base al carattere.

Si è ucciso un ex calciatore

Il calcio è stato sconvolto nelle ultime ore dalla tragedia legata a Celeste Pin. L’ex calciatore della Fiorentina è stato trovato privo di vita in casa sua. Tra gli ex compagni di squadra c’è anche Stefano Pioli che con lui aveva condiviso un percorso calcistico importante e che ora è l’allenatore della Fiorentina.

pallone
Si è ucciso un ex calciatore (MediaGold.it)

Un parente ha dato l’allarme poco dopo l’ora di pranzo con l’uomo che è stato trovato privo di vita nella sua abitazione di via dei Massoni. Le prime indiscrezioni, come riporta RaiNews, è che si sia tolto la vita.

Nato a San Martino di Colle Umberto era cresciuto nelle giovanili del Perugia per poi approdare nel 1982 alla Fiorentina dove aveva collezionato 200 presenze mettendo a segno due gol. Aveva poi concluso la carriera tra Verona e Siena dimostrando sempre grande professionalità e intelligenza.

In nazionale maggiore non c’era arrivato, ma con l’Under 21 aveva conquistato il Bronzo agli Europei del 1984. Negli ultimi anni era stato direttore sportivo, assumendo la carica dal 2014 di direttore generale del Club Sportivo Firenze. Chi lo ha conosciuto parla di una persona dal grande cuore e che metteva tutto sé stesso in qualsiasi attività svolgesse.

Se ne va un uomo di livello che ci lascia con il dubbio di non essere stato capito. In molti si interrogano, infatti, sul motivo della tragica scelta anche se al momento non è dato sapere il perché sia arrivato a un gesto così doloroso. La famiglia al momento, giustamente, rimane avvolta nel silenzio del lutto per un uomo giovane che va via all’improvviso.

Gestione cookie