“Dobbiamo cambiare il vecchio modem”, poi ti truffano: stai molto attento

Ti dicono che devono cambiare il vecchio modem e poi truffano, stai molto attento perché è l’ultima idea che i truffatori si sono inventati.

Inutile negarlo, le vittime sono spesso anziani inesperti di tecnologia ma non sono mancati casi che hanno colpito anche ragazzi più giovani. Andiamo a vedere di cosa si tratta e come proteggersi per evitare problemi di qualsiasi genere.

modem
“Dobbiamo cambiare il vecchio modem”, poi ti truffano: stai molto attento (MediaGold.it)

Negli ultimi anni abbiamo imparato a trovarci nelle situazioni più disparate a causa dei truffatori, costretti a trovare delle contromosse che molto spesso non sono nemmeno sufficienti. Il mondo attuale corre freddo e anche i malfattori cercano di rinnovarsi continuamente per evitare di essere scoperti e per far cadere le loro “prede” in trappole sempre più studiate.

Oggi torniamo in campo telefonia per esporvi un rischio che potrebbe capitare proprio a voi o magari a qualche persona cara con qualche anno in più. Se avete parenti anziani che vivono da soli informateli perché è una truffa davvero infame e che ci porta a trovarci di fronte a delle situazioni molto complesse poi da gestire.

Cerchiamo di darvi alcuni consigli per riconoscere questa truffa ed evitare di trovarvi di fronte a una situazione scomoda.

Truffa del modem, vogliono cambiare quello vecchio e poi…

La truffa del vecchio modem è stata spiegata nei dettagli da Repubblica che ha sottolineato come questo nuovo stratagemma sia poco conosciuti e anche particolarmente insidioso. Come sempre si fa leva sulla possibilità di ottenere dei benefici attraverso il cambiamento dello strumento già presente in casa.

dietro modem
Truffa del modem, vogliono cambiare quello vecchio e poi… (MediaGold.it)

Sui gruppi di Facebook sono numerosi quelli che hanno accusato il problema, specificando che si sono trovati di fronte a una situazione decisamente spiacevole. Nella telefonata si propone l’aggiornamento del modem senza nessun tipo di richiesta per poi andare ad attivare nuovi contratti telefonici con altri provider che utilizzano una tecnologia differente.

Viene specificato che la truffa in questione non è legata a un singolo operatore ma riguarda diversi contesti e con modalità differenti. A volte si parla di aggiornamento a livello di tecnologia, mentre in altre situazioni diventa probante un guastoche in realtà non esiste minimamente.

Una telefonata che comporta anche altri rischi oltre quella di un prezzo maggiorato, come la penale per la disattivazione arrivata all’improvviso. Il consiglio rimane quello di diffidare di qualsiasi chiamata non richiesta e nel caso prendere dati, senza dare nessuna conferma, e richiamare il vostro operatore.

Ricordiamo però che è molto difficile trovarsi di fronte a un’azienda che chiami per fare un passaggio del genere. Non sappiamo bene cosa si muova dietro questa situazione con dei colpi di scena che poi mettono nei guai i proprietari della linea. Sempre sui forum su Facebook trovate anche altre truffe da cui potete fuggire molto rapidamente.

Gestione cookie