Dentifricio, che spesa inutile: così preparo la mia versione naturale ed economica

É possibile risparmiare notevolmente sulla spesa puntando su un dentifricio fai da te naturale: ecco la soluzione da preparare con semplici passaggi e pochi ingredienti.

Ogni giorno sono tantissimi i gesti di cura personale che si compiono. Tra i più comuni c’è il lavaggio dei denti, che viene svolto anche più di una volta nell’arco di 24 ore. L’igiene orale è una pratica essenziale fin da bambini affinché si preservi nel tempo la salute dei denti e del cavo orale.

Spazzolino con dentifricio sopra
Dentifricio, che spesa inutile: così preparo la mia versione naturale ed economica – mediagold.it

Un atto di pochi secondi ma di grande importanza dunque, che non sarebbe possibile senza l’uso dei giusti prodotti. Il collutorio e il filo interdentale completano le più accurate azioni di pulizia, ma il dentifricio è l’elemento che non manca mai in ogni casa.

Realizzato in formulazione gel, pasta o più raramente, polvere, è un concentrato di ingredienti detergenti e abrasivi che, lavorando insieme allo spazzolino, contribuiscono alla rimozione di germi e batteri, placca e residui di cibo.

Molto spesso tuttavia, le versioni industriali dei dentifrici presentano al loro interno anche sostanze tutt’altro che sane. Basta pensare al caso dei potenzialmente dannosi coloranti sintetici, dei conservanti e dei tensioattivi. A ciò si aggiunge inoltre, anche la continua spesa.

La scomodità di erogazione dei tubetti pone di fronte a grandi sprechi di prodotto, che portano ad un rapido consumo e di conseguenza, ad un acquisto frequente. E se fosse possibile risparmiare puntando su una soluzione naturale ed efficace? Vediamo come realizzare il miglior dentifricio fai da te.

Come preparare il dentifricio fai da te in semplici mosse

Al giorno d’oggi lo spreco di risorse va di pari passo con la ricerca di alternative sostenibili ed economiche per andare incontro alle più comuni necessità quotidiane. Non è di certo immaginabile rinunciare al lavaggio dei denti, che secondo gli esperti dovrebbe avvenire minimo due volte al giorno e dopo i pasti.

Spazzolini ciotola e bicchiere poggiati su tavola
Come preparare il dentifricio fai da te in semplici mosse – mediagold.it

É possibile però, creare il proprio dentifricio fai da te in poche e semplici mosse, sfruttando degli ingredienti già presenti in casa. Per una versione dolce e antibatterica, basta sciogliere in acqua calda un cucchiaino di sale. A questo si devono unire poi 4 cucchiai di bicarbonato di sodio.

Il tutto deve essere mescolato bene, per poi aggiungere 10 cucchiaini di olio di cocco e 20 gocce di olio essenziale alla menta o al limone per un tocco di freschezza in più. Dopo aver amalgamato gli ingredienti fino ad ottenere una pasta dalla consistenza omogenea, non resta che trasferire il dentifricio in un dispenser ed usarlo all’occorrenza.

Per una variante lenitiva ideale per chi ha problemi di gengive, si può puntare invece sul gel di aloe vera. Ne bastano 3 cucchiaini da unire al bicarbonato di sodio sciolto in acqua. Per cambiare anche l’aroma, è possibile spaziare con l’olio essenziale di eucalipto. Utilizzato anche in molti dei più famosi dentifrici, è la scelta giusta per un alito sempre impeccabile.

Gestione cookie