%26%238220%3BClemenza+non+%C3%A8+una+parolaccia%26%238221%3B%2C+anche+la+Chiesa+per+lo+svuotacarceri
mediagoldit
/clemenza-non-e-una-parolaccia-anche-la-chiesa-per-lo-svuotacarceri-1392/amp/
News

“Clemenza non è una parolaccia”, anche la Chiesa per lo svuotacarceri

Published by
Pedro Campano

“Clemenza non è una parolaccia”, anche la Chiesa è messa al centro dello svuotacarceri e scoppia una grossa polemica.

Sono molti quelli che nel corso del tempo hanno provato a parlare di clemenza nei confronti dei detenuti. Non tutti però sono d’accordo con questo tipo di provvedimento.


“Clemenza non è una parolaccia”, anche la Chiesa per lo svuotacarceri (ANSA) MediaGold.it

Il cardinale Matteo Zuppi, divenuto noto perché in concorso al Conclave per diventare il nuovo Santo Padre dopo la morte di Papa Francesco, ha parlato proprio di questa situazione a margine dell’incontro “Diritto e clemenza. Che fare per il carcere?”. L’evento si è tenuto nella sala capitolare del Senato del chiostro di Santa Maria sopra Minerva.

Si è riflettuto su quella che è la spia di un male diffuso all’interno del carcere, si parla di 91 suicidi nel 2024 all’interno degli istituti e di ben 1500 tentativi. Un atto che deve far riflettere sulla condizione nei carceri e sugli aspetti comuni vissuti all’interno dello stesso percorso.

Vogliamo approfondire dunque il discorso, cercando di capire quali possono essere le evoluzioni di parole molto importanti pronunciate da ministri della chiesa cattolica. Chissà che queste informazioni non possano cambiare qualcosa dal punto di vista pratico.

La Chiesa per lo svuotacarceri

Matteo Zuppi ha citato documenti della diocesi di Bologna per parlare della situazione legata alle carceri: “Facciamo molto poco, un terzo dei detenuti potrebbe uscire per lavorare se solo trovasse un domicilio a cui poter fare riferimento”.

La Chiesa per lo svuotacarceri (ANSA) MediaGold.it

L’idea è quella di reintegrare e dare una seconda possibilità a chi ha sbagliato. Poi aggiunge: “Cresce il problema della malattia psichiatrica, fa riflettere che gran parte dei suicidi riguardi persone giovani o vicine alla fine della loro pena”. Questo indica di fatto una totale assenza di prospettiva per chi si trova all’interno degli istituti di pena dove invece sarebbe importante cercare di studiare un reintegro nella società.

I dati che preoccupano arrivano dal sovraffollamento che porta a un 34% della capienza massima tollerabile. Anche per questo Zuppi si augura che venga presa sul serio la proposta della clemenza che era stata avanzata da Papa Francesco in occasione proprio del Giubileo.

Zuppi specifica che l’aumento dei giorni di liberazione anticipata andrebbe a cambiare molto per l’obiettivo di andare a decongestionare le carceri affollate. La situazione al momento risulta essere molto in bilico con tanti che si trovano a dover fare delle riflessioni e chissà che davvero non si possa arrivare a una soluzione che possa mettere d’accordo tutte le parti per un futuro più sostenibile.

Pedro Campano

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Tumore al colon scambiato per un’intolleranza: il dramma di una giovane mamma

Dolori addominali, stanchezza e sudorazioni notturne: sembrava un’intolleranza, ma era un tumore al colon. La…

2 minuti ago

Riconoscete questa attrice? E’ una delle più famose di Hollywood

Riconoscete questa bambina? La foto, seppur datata, può farvi capire chi è. Un piccolo indizio:…

1 ora ago

Perché lo yogurt greco fa bene: una volta scoperto, non ne farai più a meno

Cremoso e denso rispetto al più tradizionale yogurt, quello greco contiene una quantità di benefici…

4 ore ago

Le migliori merendine dei supermercati: scopri la classifica per non sbagliare

Merendine ai supermercati, gioie e dolori. Mangiarle non sarà più un dramma, impara a conoscere…

5 ore ago

Migliorare la memoria: segui il trucco degli Antichi Greci

Sai qual è un buon trucco per migliorare la memoria? Te lo diciamo noi ispirandoci…

7 ore ago

Scopri come lasciare il lavoro, mettersi in viaggio e godersi la vita

Un uomo ha lasciato il suo lavoro, si è messo in viaggio e si sta…

8 ore ago