Clamoroso, il prossimo Festival di Sanremo è a forte rischio

Da mesi ormai rimbalza l’ipotesi di un Festival della Canzone italiana che dal 2026 sarà diverso da come lo abbiamo sempre conosciuto e negli ultimi giorni i rapporti tra Rai e il Comune di Sanremo sono arrivati ai ferri corti.

E se Sanremo non fosse più Sanremo? Da oltre 70 anni il Festival della canzone italiana si tiene nella cittadina della riviera ligure diventando una così forte istituzione da identificare la città con il festival stesso. Eppure da qualche settimana si sta facendo sempre più concreta l’ipotesi che il programma Rai cambi città.

ariston e rai
Clamoroso, il prossimo Festival di Sanremo è a forte rischio -mediagold.it

Le solite polemiche successive alla fine di ogni Festival hanno lasciato spazio, quest’anno, a qualcosa di molto più grande ovvero l’ipotesi che il Festival della Canzone italiana per l‘edizione 2026 fosse a rischio. La kermesse dei record di Carlo Conti si era appena conclusa quando è uscita la notizia che il comune di Sanremo aveva riaperto il bando di assegnazione per l’organizzazione del Festival di Sanremo.

Non sono mancate nelle settimane successive, chiarimenti e distinzioni tra Festival di Sanremo e Festival della canzone italiana, ricorsi al TAR, riavvicinamenti tra Comune e dirigenza Rai fino all’ultima tappa di un viaggio che non sembra però accennare a concludersi: la Rai sarebbe pronta a far saltare l’accordo nonostante abbia partecipato al bando.

Il Festival via da Sanremo, Rai e Comune ai ferri corti

Sanremo potrebbe saltare o per lo meno il Festival come lo abbiamo sempre conosciuto, quello nella cornice dell’Ariston dove si tiene da ormai 75 anni senza mai fermarsi, neanche nell’anno della pandemia. Un cambio di rotta che sembra non far paura ad alcuni addetti ai lavori della tv di Stato che vedono questa come ormai un’opzione più che plausibile.

ariston
Il Festival via da Sanremo, Rai e Comune ai ferri corti -(credits @sanremo) mediagold.it

Si mentirebbe se si dicesse che un Festival non fatto a Sanremo non farebbe effetto, proprio perché le due entità sembrano ormai unite indissolubilmente, eppure per quanto improbabile possa sembrare questa notizia non è escluso che primo o poi arrivi.

Gli incontri tra le parti, cioè vertici Rai e amministrazione comunale, non vanno bene e anzi si parla di situazione ai ferri corti e accordi sul punto di saltare. Sapere la verità non è possibile, almeno non ancora, sta di fatto comunque che il clima di escalation tra i diretti interessati ci sia e sia anche palpabile, pare. Gli incontri in questo momento avvengono per gli accordi riguardanti i prossimi tre Festival ed è certa l’intenzione da parte del Comune di chiedere più introiti e percentuali sugli ingressi pubblicitari richieste a cui la Rai, manco a dirlo, non è propriamente disposta a cedere.

Insomma, a conclusione di un quinquennio d’oro per il Festival della canzone italiana, l’operazione Sanremo potrebbe davvero fallire per la prima volta nella storia.

Gestione cookie