Cibo avanzato: questi 5 alimenti devi assolutamente buttarli via

Conservare gli avanzi è un buon modo per non sprecare cibo, ma attenzione perché non tutti gli alimenti possono essere messi da parte per il giorno dopo. Alcuni possono essere pericolosi.

Quante volte abbiamo sentito dire che bisogna evitare il più possibile lo spreco alimentare, se non altro perché ogni anno che passa si anticipa sempre di più l’Overshoot day, giorno il giorno in cui entriamo in debito con il pianeta e abbiamo consumato tutto quello che poteva offrirci andando quindi in riserva. Per questo, quella degli avanzi conservati per il giorno dopo, è una regola sacrosanta se non fosse che non tutti i cibi e le preparazione possono essere messi da parte.

no agli avanzi di cibo
Cibo avanzato: questi 5 alimenti devi assolutamente buttarli via -mediagold.it

Non tutti i cibi sono fatti per una conservazione più lunga, anche dopo che sono stati cucinati. Ed è importante fare attenzione perché a rimetterci potrebbe essere la nostra salute. La lista comprende 5 dei cibi più pericoli quando si tratta di avanzi e potremmo anche stupirci di ritrovarli in questa lista, considerando che in molti casi è uso comune pensare che siano perfetti come avanzi da consumare il giorno dopo.

Avanzi, i 5 alimenti che non vanno mai conservati

Il primo di questi alimenti è probabilmente anche il più intuitivo: stiamo parlando dei funghi. Parliamo di uno dei cibi più delicati in assoluto ed è meglio consumarli per intero una volta preparati, questo perché se non conservati nella maniera più adeguata possono svilupparsi batteri come la tossina della botulina e provocare seri danni alla salute.

cose di pollo fritte
Avanzi, i 5 alimenti che non vanno mai conservati- mediagold.it

Un po’ a sorpresa si trovano in questa lista anche le patate. Riscaldare quelle avanzate non elimina tutti i batteri che possono formarsi una forma lasciate a temperatura ambiente, quindi anche queste è meglio consumarle appena pronte.

Attenzione al riso, questo alimento se non consumato il giorno stesso in cui è stato preparato potrebbe costare caro, soprattutto se si parla di riscaldarlo. Se raggiunge la temperatura di raffreddamento, il riso può favorire la crescita di batteri come bacillus cereus.

Non sottovalutiamo gli affettati; se si ha intenzione di conservarli dopo l’apertura è meglio provvedere ad una chiusura in sottovuoto o quanto meno stiamo attenti a riporli in contenitori dove non vi è passaggio di aria o batteri. Lasciati all’aria si rovinano in pochissimo tempo. In ogni caso è bene conservarli in frigo sempre.

Infine il pollo. Paradossalmente uno dei cibi più comunemente riscaldato dagli avanzi è anche uno di quelli che non andrebbe consumato in questo modo. Questo perché la carne di pollo è esposta più di altre a batteri come la salmonella, per questo se proprio si desidera riscaldarlo meglio che questo raggiunga i 73° interni così da poter stare tranquilli.

Gestione cookie