Borgo+di+Serrone+dove+i+costumi+prendono+vita%3A+un+viaggio+nella+storia
mediagoldit
/borgo-di-serrone-dove-i-costumi-prendono-vita-un-viaggio-nella-storia-63/amp/
Spazio cultura

Borgo di Serrone dove i costumi prendono vita: un viaggio nella storia

Published by
Mimmo Tropea

Il Borgo di Serrone è noto anche come il luogo dove i costumi prendono vita, qui farete uno splendido viaggio all’interno della storia  con spunti sul teatro.

Oggi vi portiamo all’interno di un vero e proprio viaggio nella tradizione, riuscendo a regolarvi alcuni aspetti davvero molto interessanti e conosciuti da pochi.

Borgo di Serrone dove i costumi prendono vita: un viaggio nella storia (MediaGold.it)

Il mese di aprile ha aperto il viaggio di un borgo che sembra di fatto trasformarsi in un vero e proprio palcoscenico. Si è partiti precisamente il 13 aprile con una situazione molto interessante organizzata da questo piccolo comune in provincia di Frosinone e che meriterebbe un giusto approfondimento. L’evento si chiama “I costumi prendono vita” e vede la collaborazione con Tadaà Eventi, si tratta di un esperienza di visita guidata teatrale e itinerante.

Attori professionisti vanno a interpretare i personaggi di opere celebri coinvolgendo anche il pubblico in quello che è uno spettacolo straordinario dal vivo e che si muove per le vie e per le piazze. Il viaggio è un’occasione unica per scoprire l’anima del borgo e il suo patrimonio storico-artistico. Una scelta che merita di essere approfondita attraverso un viaggio innegabilmente complesso e in grado di andare oltre qualsiasi tipo di immaginazione.

Borgo di Serrone e la magia del teatro

Il Borgo di Serrone regala eventi unici in grado di darci uno sguardo verso la magia delle interpretazione, dei viaggi e dei sentimenti. Per questo oggi merita di essere riscoperto questo posto perché regala qualcosa che non riesce a trasmettere nessuno e lo fa con intelligenza e personalità.

Borgo di Serrone e la magia del teatro (MediaGold.it)

E qui riscopriamo anche un posto meraviglioso, girando per i vicoli di un borgo che merita attenzione e studio. Il percorso parte da Piazza Romolo Fulli per poi andare a proseguire tra i vicoli pittoreschi verso le sale della Casa Museo dei Costumi Teatrali. 

E poi anche il Teatro delle Meraviglie che ci porta in un viaggio nel passato e nella storia del teatro italiano. Una possibilitĂ  interessante di raccontarci diverse cose, aspetti e situazioni.

Tra le opere in mostra troviamo “Il Burbero benefico”, “Lamore delle tre melarance” e “Filumena Martorano” con un salto anche all’interno della tradizione di Eduardo De Filippo. Insomma un evento che merita di essere seguito e che viene anche benedetto da un luogo magico che aumenta il suo turismo e si fa conoscere anche per la sua bellezza. Cosa aspettate a prenotare per godervi anche voi lo spettacolo? Non potete assolutamente mancare a questo evento.

Mimmo Tropea

Recent Posts

Smartphone acceso in aereo, facciamo chiarezza: quando puoi usarlo senza rischi

Durante un viaggio in aereo l'uso scorretto dello smartphone può compromettere seriamente la sicurezza del…

1 giorno ago

Mediaset, programmazione agosto: stop Forbidden Fruit

Mediaset apporta dei cambiamenti al palinsesto di agosto e coinvolgono anche Forbidden Fruit, arriva lo…

2 giorni ago

Beautiful: Brooke va via in barca e Ridge la rincorre, gli spoiler americani

Beautiful, gli spoiler dagli USA parlano di Brooke in fuga su una barca e Ridge…

2 giorni ago

La sfida è aperta: Stefano De Martino ha (ri)trovato la chiave del successo

Ora è tutto piĂą chiaro: Stefano De Martino sa come affrontare la grande sfida che…

2 giorni ago

Il malore e il ricovero d’urgenza in ospedale: ecco come sta adesso il noto cantante

Di recente, un famoso cantante è stato costretto a ricorrere all'aiuto dei sanitari. Dopo essere…

2 giorni ago

La mia bolletta è dimezzata da quando ho scoperto questi 5 trucchi per gli elettrodomestici

Gli elettrodomestici sono i principali responsabili dei consumi in bolletta: ecco i migliori consigli per…

2 giorni ago