Benzina e diesel, c’è un trucco per risparmiare: costa meno di 1,5 euro al litro

La benzina e il diesel ti possono costare anche meno di 1,5 euro al litro, ma il trucco per risparmiare non è proprio alla portata di tutti.

Con l’arrivo dell’estate e l’intensificarsi degli spostamenti sulle strade italiane, torna d’attualità il tema del caro carburanti. I dati aggiornati alla seconda settimana di luglio mostrano un quadro in lieve stabilità rispetto alla settimana precedente, ma i prezzi restano comunque elevati, soprattutto per chi viaggia in autostrada. Gli ultimi indicatori di Staffetta Quotidiana, il portale che si occupa di fonti di energia, riservando spazio a prezzi e tariffe, dicono che anche questa settimana, il diesel aumenta.

immagine grafica di stazione di servizio con prezzi bassi
Benzina e diesel, c’è un trucco per risparmiare: costa meno di 1,5 euro al litro (Mediagold.it)

Per benzina e diesel, i flussi come detto sono lievi, rispetto alla settimana scorsa, quando il prezzo medio della benzina in modalità self service era di 1,734 euro al litro, mentre per il diesel si spendevano 1,667 euro al litro in modalità self. Il servito costa sempre di più, con media di 1,875 euro per la benzina e di 1,807 per il diesel, mentre in autostrada questo servizio costa in entrambi i casi oltre due euro a litro.

Perché benzina e diesel in Italia costano di più?

Come se non bastassero i rincari legati all’arrivo dell’estate, nelle scorse settimane, il conflitto tra Israele e Iran ha aggravato l’instabilità dei mercati internazionali, causando un forte aumento del prezzo del petrolio e, di conseguenza, dei carburanti. Nel nostro Paese, ci sono diversi fattori che portano ai rincari, a partire dalle solite speculazioni interne, come le annose accise, mentre l’inflazione continua a colpire duramente i cittadini.

immagine grafica di pompe alla stazione di rifornimento
(Mediagold.it)

In questa situazione, c’è davvero un modo efficace di difendersi? Chi cerca un vero risparmio può guardare al GPL, che si conferma il carburante più economico con un prezzo medio di appena 0,705 euro al litro e infatti le auto a GPL vedono incrementare le loro vendite: la rendita del motore sarà più bassa, ma nel traffico cittadino questo conta sempre meno. Ci sono però due metodi, entrambi legalissimi, per provare a risparmiare un po’, solo che non sono alla portata di tutti.

Come risparmiare davvero sul pieno di diesel e benzina

Una buona alternativa per risparmiare è rappresentata dalle cosiddette “pompe bianche”, ovvero i distributori indipendenti senza marchio, che spesso applicano prezzi sensibilmente più bassi rispetto ai colossi del settore. Bisogna dire che col passare del tempo e degli anni, questo metodo non è più efficace come un tempo, nel senso che sempre più i costi relativi alle pompe bianche hanno avuto un rialzo e si sono avvicinati a quelli delle multinazionali.

immagine grafica di pompe alla stazione di servizio
Come risparmiare davvero sul pieno di diesel e benzina (Mediagold.it)

Se si vive in territori di confine, invece, il “trucco” è fare rifornimento all’estero. Non si risparmia come un tempo, ma ad esempio in Slovenia, nazione al confine con il Nord Est, la benzina costa solo 1,445 euro al litro e il diesel 1,458 euro, ben al di sotto delle medie italiane. Anche l’Austria rappresenta una valida alternativa: qui sia benzina che diesel si attestano intorno a 1,53-1,54 euro al litro. Chiaramente, il consiglio è quello di non limitarsi alla benzina, ma di provare a risparmiare anche in altri settori.

Gestione cookie