La storia che vi raccontiamo oggi farà arrabbiare molti di voi è quella di un barboncino dimenticato in auto dalla sua famiglia che era al parco divertimenti.
Purtroppo si tratta di una delle tante vicende legate a questo tipo di cose, ma non può essere di meno la rabbia di fronte a una situazione che è davvero difficile solo da leggere figuriamoci da accettare.

Quando si acquista/adotta un cane si deve essere consapevoli che si sta prendendo un impegno per la vita, si sta portando in casa un essere vivente che ha le sue necessità e che merita rispetto e amore. Non si tratta di giocattoli come tanti pensano o come magari alla fine si comportano con questi.
Un cane è come un bambino per sempre perché si tratta di fatto di esseri straordinariamente intelligenti ma non del tutto autosufficienti. Diventa dunque fondamentale per noi sapere come comportarsi per cercare di dare loro il meglio possibile. La storia di oggi speriamo che insegnerà qualcosa a qualcuno, anche a chi magari si è trovato a commettere un errore del genere rischiando la vita del suo fedele amico a quattro zampe.
Barboncino dimenticato in auto, la famiglia era al parco divertimenti
L’episodio è accaduto a Rust in Germania, precisamente all’Europa-Park il più grande di tutto il paese con oltre 100 attrazioni divise per 15 aree tematiche. Un posto da sogno dove magari sarebbe stato il caso anche di portare il cagnolino che si era fatto tutto il viaggio con la famiglia.

È il 24 giugno e il cagnolino di dieci mesi è stato lasciato in auto sotto al sole cocente, senza acqua e a una temperatura vicina ai 50°C. Una situazione che lo ha portato a combattere per rimanere in vita, di fronte all’incredibile e crudele gesto di chi lo avrebbe dovuto proteggere.
Il povero animale è stato scoperto dai dipendenti della sicurezza verso le ore 17.00 con la situazione che era critica e l’obbligo di avvisare polizia e vigili del fuoco. Estratto dalla macchina il cagnolino è stato sottoposto alle cure del caso e per fortuna si è ripreso senza nemmeno troppi problemi.
I proprietari del cane rischiano una denuncia per maltrattamento di animali e sicuramente anche il sequestro del cane. Di questi tempi si parla di un reato molto grave che può creare delle difficoltà non di poco conto a chi compie un gesto del genere.
Senza contare anche l’aspetto meramente morale di avere compiuto un gesto di pur egoismo e in grado di poter spezzare una vita. E non parliamo di dimenticanza, perché è impossibile dimenticare una cosa del genere o quantomeno non accorgersi di averlo fatto poco dopo essere scesi dall’autovettura. La storia ha fatto il giro del web con le giuste polemiche verso la famiglia.