Bandiera Blu 2025: dove andare in spiaggia quest’estate

In Italia l’elenco delle spiagge Bandiera Blu 2025 si allunga: scopri dove andare quest’estate per assaporare un mare cristallino e contare su servizi di altissimo livello.

Il conto alla rovescia all’inizio dell’estate è partito e con maggio nel suo vivo sale la voglia di trascorrere il tempo all’aria aperta. Come non mai si sente il desiderio di staccare la spina e correre a prenotare le prossime vacanze. Con l’estate in procinto le possibilità in fatto di viaggi si amplificano: in particolare, la bella stagione significa imprescindibilmente mare, tuffi, spiaggia, sole e abbronzatura.

Spiaggia
Spiaggia bandiera blu 2025 – (Mediagold.it)

Dopo il lungo inverno appena passato, l’idea di partire e lasciare da parte il ritmo incessante della routine ci solleva l’animo: in molti non stanno più nella pelle nel desiderio di trascorrere del tempo in spiaggia. Se si è in cerca di una location di mare incastonata nella natura incontaminata è bene sapere come l’Italia sia ricchissima di destinazioni simili, bagnate da un mare cristallino.

Bandiera Blu 2025: in Italia l’elenco delle spiagge che si fregiano di questo titolo si allunga

Che il Bel Paese sia ricchissimo di luoghi sublimi è risaputo. Oltre alle città d’amore, ai borghi e agli angoli immersi nel verde, non mancano spiagge stupende alcune delle quali sono annoverate come Bandiere Blu: guardando al 2025 sono numerose quelle che si sono aggiudicate questo riconoscimento, che simboleggia non solo bellezza, ma anche qualità, rispetto dell’ambiente, sostenibilità e servizi di alto livello.

Spiaggia
Spiaggia sublime – (Mediagold.it)

In questo 2025 246 comuni italiani si sono aggiudicati il riconoscimento di Bandiera Blu per le loro spiagge stupende, per un totale di 487, a cui si aggiungo 84 approdi turistici che si possono fregiare di questo titolo: questo è un risultato eccezionale, spia di come ci sia un’attenzione sempre più crescente nei confronti dell’accoglienza turistica, della valorizzazione del territorio e della sostenibilità ambientale.

Bandiera Blu in Italia: dove immergersi tra acque cristalline e servizi di alto livello

Riconoscimento internazionale, il titolo di Bandiera Blu viene assegnato dal Foundation for Environmental Education (FEE) annualmente ai luoghi costieri che presentano un determinato livello di sicurezza, servizi, qualità ambientale e attenzione alla sostenibilità. I criteri previsti sono 32 e includono per esempio la sicurezza, l’accessibilità e la raccolta differenziata. Nell’elenco delle Bandiere Blu italiane ci sono quest’anno 15 nuovi ingressi tra cui in Lazio Formia, in Abruzzo Torino di Sangro e in Calabria Corigliano Rossano e Cropani.

Bandiere Blu
Spiaggia paradisiaca in Italia – (Mediagold.it)

Tra le regioni con più spiagge Bandiera blu spicca la Liguria con ben 33 spiagge che si sono aggiudicate questo riconoscimento, seguita dalla Puglia con 27, la Calabria con 23, le Marche con 20, la Toscana con 19, la Sardegna e l’Abruzzo con 16, la Sicilia con 14, il Trentino Alto Adige con 12, il Lazio con 11, l’Emilia Romagna con 10, il Veneto con 9, la Basilicata con 5, il Piemonte con 4, la Lombardia con 3 e il Friuli Venezia Giulia e il Molise con 2.

Gestione cookie