Auto elettrica che arriva a 300 in meno di 9 secondi: l’incredibile test

Questa auto elettrica arriva a 300 km/h in meno di 9 secondi, l’incredibile test che lascia tutti senza parole. Andiamo a scoprire di cosa si tratta.

Il mondo dei motori si trova di fronte a una svolta che da una parte fa stropicciare gli occhi e dall’altro anche un po’ preoccupare per cosa potrà generare tanta velocità. Oggi vi parliamo di questa straordinaria autovettura che merita sicuramente di essere messa in primo piano.

contachilometri
Auto elettrica che arriva a 300 in meno di 9 secondi: l’incredibile test (MediaGold.it)

E per fortuna che le auto elettriche non raggiungo certe velocità. Questo si diceva fino a oggi perché probabilmente nessuno si era imbattuto con questo mostro che mangia l’asfalto e riesce a scatenarsi sui rettilinei.

Ovviamente una velocità che non ha senso per le persone comuni che si muovono su strade normali, ma che magari diventa qualcosa di giusto in pista. Sicuramente si tratta di un’evoluzione incredibile per l’ingegneria automobilistica, ma nonostante questo va specificato che quelle velocità non si devono nemmeno pensare se andiamo in strada.

Nonostante questo è interessante scoprire più da vicino le caratteristiche di questo bolide che apre la strada a esperienze sicuramente molto differenti da quelle che proviamo solitamente quando ci mettiamo al volante.

L’auto elettrica che in 9 secondi arriva a 300 km/h

Ma qual è l’auto elettrica che riesce a raggiungere i 300 km/h in meno di nove secondi? Precisamente si tratta di 8.99 e la macchina si chiama Rimac Nevera R, considerata l’evoluzione naturale della famosissima Nevera.

saetta
L’auto elettrica che in 9 secondi arriva a 300 km/h (MediaGold.it)

Si tratta di un’auto in grado di rievocare modelli del passato in una chiave decisamente aggressiva e che mangia l’asfalto. Esteriormente si trova di fronte a delle modifiche, rispetto al modello precedente, dal punto di vista ingegneristico e soprattutto tecnologico, diventando performante al massimo.

Questo nuovo modello si è guadagnato il Red Dot Award for Product Design 2025 dimostrando di essere l’automobile più performante e all’avanguardia nel mondo. Un riconoscimento che ogni anno viene assegnato da una giuria internazionale e che celebra la qualità del progetto firmato dalla Rimac Automobili.

Ne ha parlato il Direttore del Design di Bugatti Rimac, Frank Heyl, come riportato da Fullswing.it. Questi ha specificato: “Il nostro obiettivo era enfatizzare la personalità più sportiva della Nevera R partendo dalle proporzioni. Abbiamo introdotto una linea orizzontale che allunga l’auto e ne riduce quella che è l’altezza percepita, affiancandola a cerchi posteriori da 21 pollici per una postura che è decisamente proiettata in avanti“.

Quest’autovettura conta ben 2107 cavalli un numero davvero spaventoso oltre a 108 kWh e la possibilità, come già evidenziato, di scattare da 0 a 300 km/h in appena 8.66 secondi. Si conferma dunque come una delle autovetture elettriche più veloci di sempre.

Vedremo se in Italia arriveranno dei modelli e verranno venduti con la sensazione che si tratti ovviamente di un motore che non andrà in giro per le strade.

Gestione cookie