Attento a questi gesti del tuo gatto, non li ignorare

Sai dare un’interpretazione a tutti i gesti del tuo gatto? Probabilmente no e noi ti aiuteremo a farlo nel modo corretto.

Quanto è bello avere uno o più gatti a casa con noi? Il gatto è un animale molto particolare che ancora mantiene una sua indipendenza e una sua dimensione “selvaggia” al contrario del cane che si è completamente addomesticato. Non è così facile relazionarsi ai piccoli felini, ma forse oggi conosceremo qualcosa in più su di loro.

Gatto grigio
Gatto grigio (www.mediagold.it)

Hai qualche difficoltà ad interpretare i gesti del tuo gatto? Non sei il solo. A volte possono avere dei comportamenti molto singolari, che noi definiremmo strani. Come conseguenza c’è il rischio di non capire quello che vorrebbero dirci o come vorrebbero comportarsi in quel determinato momento. In questo articolo vogliamo capire meglio come un gatto esprime la sua voglia di coccole.

Il gatto ha voglia di coccole: come capirlo

Al contrario del cane, il gatto è molto “sulle sue”. Ha mantenuto una propria indipendenza, è difficile insegnargli qualcosa ed è difficile che abbia sempre voglia di avere un contatto con le persone. È più normale che un piccolo felino si prenda i suoi spazi e decida lui quando è il momento di farsi accarezzare, dimostrare affetto e simili.

Ma se anche quando è il momento, noi non lo comprendiamo, è un bel guaio. Comprenderlo meglio è un aspetto fondamentale per rafforzare il legame con lui. Non è difficile farlo, basta solo avere alcune informazioni. Ad esempio, a volte un gatto in cerca di attenzione potrebbe miagolare insistentemente, oppure emettere miagolii più forti del normale. Il miagolio è un tipo di linguaggio che i gatti usano solo con le persone. Tra di loro non lo usano affatto.

Persona che tiene in braccio un gatto
Persona che tiene in braccio un gatto (www.mediagold.it)

Inoltre, può avvicinarsi più del solito, sbattere la testa sulle gambe, allungare una zampa. Insomma, cercare proprio il contatto con la sua persona preferita o con chi ha deciso di scambiare gesti affettuosi. Questi comportamenti, ad ogni modo, sono abbastanza evidenti. Ce ne sono alcuni un po’ più difficili da comprendere.

I gesti del gatto che indicano voglia di attenzione

Un comportamento spesso ignorato dalle persone, è quando il gatto segue la persona ovunque vada in casa. Quel particolare momento indica che il gatto vuole le attenzioni di quella persona, coccole oppure giocare. Anche un aumento di attività durante le ore notturne può indicare che il gatto ha bisogno di giocare, di maggiore interazione con la persona che ha vicino.

A volte, un gatto, per far capire che ha bisogno di coccole e attenzioni, si comporta al contrario, ovvero distrugge tutto quello che può. Il comportamento distruttivo è una ricerca di attenzione. Hanno bisogno di stimoli fisici e mentali e devono sfogare questa energia e frustrazione che nasce in loro.

Coccole al gatto
Coccole al gatto (www.mediagold.it)

Infine, attenzione, sempre, al linguaggio del corpo. Un gatto che si struscia contro gli oggetti o su una persona, ha bisogno di momenti di coccole. Anche una coda dritta e tremolante può indicare un’eccitazione e una richiesta di affetto. Invece, attenzione al pelo sollevato e alle orecchie inclinate all’indietro. Questo è un segnale di paura e di nervosismo che quasi sempre sfocia in aggressività.

Basta conoscere meglio il loro mondo e le loro reazioni per interagire meglio. Poi, bastano piccole accortezze, in fondo un gatto non trascorrerà mai tutta la giornata a farsi coccolare da una persona. Bisogna sempre ricordarsi, tenendo conto anche del carattere ovviamente, che in genere il gatto è un animale indipendente e che ha assolutamente bisogno dei suoi spazi.

Gestione cookie