Alessandra+Mastronardi%2C+da+I+Cesaroni+alla+spy+story%3A+si+porta+dietro+un+compagno+di+viaggio
mediagoldit
/alessandra-mastronardi-da-i-cesaroni-alla-spy-story-si-porta-dietro-un-compagno-di-viaggio-655/amp/
Spettacoli e Appuntamenti

Alessandra Mastronardi, da I Cesaroni alla spy story: si porta dietro un compagno di viaggio

Published by
Gabriele Mastroleo

Un tempo era Eva Cudicini, la dolce e complicata adolescente de I Cesaroni, oggi scopriamo Alessandra Mastronardi in un ruolo evidentemente più maturo.

L’attrice Alessandra Mastronardi torna in prima serata su Canale 5 con Doppio Gioco, la nuova fiction Mediaset in onda dal 27 maggio 2025, che segna un doppio ritorno: alla serialità nostrana e alla collaborazione con un suo compagno di set in quella che era stata una serie cult degli anni 2000, ovvero I Cesaroni.

Alessandra Mastronardi, da I Cesaroni alla spy story (Mediagold.it)

Alessandra Mastronardi interpreta Daria Giraldi, una donna dal passato burrascoso, cresciuta tra truffe e tavoli da poker, con una condanna sulle spalle e una solitudine addolcita solo dal legame con il fratello Davide, interpretato da Domenico Diele, attore che qualche anno fa rimase coinvolto in un brutto fatto di cronaca e condannato a quasi 6 anni di reclusione.

La trama di Doppio Gioco: poker, spie e misteri di famiglia

La sua abilità di leggere gli altri – un lascito paterno – rende Daria Giraldi, interpretata appunto dalla Mastronardi, una risorsa preziosa per i Servizi Segreti, che decidono di reclutarla in una missione sotto copertura per incastrare Gemini, figura oscura del crimine internazionale, interpretato da un attore molto bravo, che vi sveleremo tra poco.

La trama di Doppio Gioco (Mediagold.it)

Il volto di Gemini, però, non le è del tutto estraneo: un ricordo sopito, una sensazione scomoda: Daria ha l’impressione di conoscerlo da sempre. Inizia così un gioco rischioso in cui la protagonista dovrà misurarsi con il proprio passato, distinguere verità e finzione e affrontare una doppia identità: quella imposta dalla missione e quella, ancora più complessa, che ha costruito per sopravvivere.

La reunion inattesa tra Alessandra Mastronardi e Max Tortora

Ora possiamo dirvelo: nel ruolo di Gemini c’è un Max Tortora che – bravissimo a interpretare sia ruoli comici che drammatici – vedete forse per la prima volta nelle vesti di un criminale subdolo ed enigmatico. Il ritorno di Mastronardi e Tortora insieme sul piccolo schermo è uno degli elementi di maggiore curiosità per il pubblico, ad anni di distanza dall’ultima stagione andata in onda in tv e a qualche mese dall’annuncio di un sequel del tutto imprevisto fino a poco tempo fa.

La reunion inattesa tra Alessandra Mastronardi e Max Tortora (Mediagold.it)

Dopo aver recitato insieme nella serie cult I Cesaroni, dunque, i due attori si ritrovano fianco a fianco in ruoli completamente diversi. Da padre affettuoso e figlia ribelle nella storica serie di Canale 5, oggi interpretano due pedine opposte sulla scacchiera di un thriller psicologico. La novità è che entrambi non parteciperanno alla settima stagione della fiction, che vedrà però protagonisti molti dei vecchi personaggi delle prime stagioni.

Perché vedere la serie tv Doppio Gioco

Rispetto ad altre esperienze di spy story o serie italiane, tratte quasi sempre da romanzi e saghe scritte da autori gialli e noir, Doppio Gioco è un tentativo ambizioso di portare il genere spy drama nel panorama italiano. Una scommessa non semplice, che cerca di mescolare tensione, azione e introspezione. Anche gli attori principali del cast sembrano immersi in un contesto per loro del tutto inedito.

Il poker è più di un tema ricorrente: è la metafora dominante della serie, soprattutto – aderendo a quello che è il titolo – come bluff, ma anche rappresentando le doppie vite che vivono i personaggi. Non mancano nemmeno ingredienti classici delle fiction italiane, come le tensioni sentimentali tra i protagonisti. Insomma, Doppio Gioco ha tutti gli ingredienti per poter piacere sia agli amanti del genere giallo-noir, che a un pubblico più familiare.

Gabriele Mastroleo

Recent Posts

“Ma quale uomo sulla Luna”, scoppia il caso a Temptation Island

Scoppia il caso a Temptation Island dopo la messa in onda della seconda puntata e…

5 ore ago

Christian De Sica e Renato Pozzetto, il retroscena sul set del film

Uno dei film dell'estate è Ricky e Barabba, il film del 1992 diretto e interpretato…

8 ore ago

Volto amatissimo del cinema, ecco che fine ha fatto ultimamente

Una nota attrice si è distinta con il suo talento immane, costruendo una carriera ricca…

9 ore ago

“Rischi di impazzire”, Temptation Island: parole scioccanti dell’ex concorrente

Una ex concorrente di "Temptation Island" racconta un'esperienza molto forte prevista nel programma, che può…

12 ore ago

Benzina e diesel, c’è un trucco per risparmiare: costa meno di 1,5 euro al litro

La benzina e il diesel ti possono costare anche meno di 1,5 euro al litro,…

13 ore ago

Questo film compie 50 anni: che fine hanno fatto i protagonisti

50 anni fa, usciva nelle sale cinematografiche italiane un film che conquistò l'intera Penisola: il…

15 ore ago