Addio sudore dai vestiti, segui questi consigli fondamentali

Vuoi dire addio per sempre al sudore dai vestiti? Segui questi consigli fondamentali e avrai dei risultati immediati. Andrai a consigliare questo a tutti.

Siamo in estate e uno dei nostri problemi è sicuramente il sudore, questo è ovviamente legato al caldo e non c’è bisogno di fare sport per generarlo. In giornate calde come queste, infatti, il sudore viene fuori anche quando stiamo fermi immobili.

ragazzo col sudore sotto l'ascella
Addio sudore dai vestiti, segui questi consigli fondamentali (MediaGold.it)

Sudare è sicuramente qualcosa di molto fastidioso soprattutto perché sporca i vestiti e genera anche cattivo odore. Anche se va detto che di per sé il sudore è inodore ma questo dipende dai batteri che sono presenti sulla nostra pelle. Alcuni cibi però possono andare ad alterare questo odore come per esempio l’aglio, la cipolla e spezie in generale.

Oggi vogliamo soffermarci su questo aspetto per dei consigli fondamentali che di fatto eliminano il problema alla base. E penserete quanto è difficile solo nel momento in cui vi renderete conto della presenza sul corpo di 2-4 milioni di ghiandole sudoripare, una cosa che ovviamente cambia radicalmente il nostro tipo di sudorazione e che spiega anche perché c’è chi lo fa di più e chi decisamente di meno.

Andiamo dunque a scoprire alcuni dettagli nellospecifico.

Consigli fondamentali per dire addio al sudore

Come fare dunque a dire addio letteralmente al sudore che tanto ci tormenta in questo periodo specifico dell’anno? Lo scopriremo attraverso alcuni semplici trucchetti che riescono a salvare questo tipo di situazione.

ragazza con sudore sotto l'ascella
Consigli fondamentali per dire addio al sudore (MediaGold.it)

Sicuramente a molti di voi sarà capitato di fare sport ma di non gradire poi successivamente l’odore che si genera dalle vostre magliette, andiamo a scoprire dunque tutto più da vicino con pochissimi trucchi.

Vi serviranno aceto di vino bianco, bicarbonato di sodio e detersivo per bucato oltre a una bacinella da 4 litri circa. Fondamentale è lasciare asciugare i capi prima di lavarli. Questo perché gli ambienti umidi sono fertili per i batteri che causano il cattivo odore.

Mettete poi in acqua i vestiti nella bacinella e lasciate in ammollo per almeno 30 minuti con aceto e bicarbonato. Poi metteteli subito in lavatrice, ancora bagnati e senza farli asciugare, facendogli fare un lavaggio.

Se non avete tempo per l’ammollo andate a inserire in lavatrice aceto bianco, una tazza per la precisione, oltre ovviamente al detersivo. Non vi preoccupate del forte odore dell’aceto perché questo andrà via rapidamente grazie al lavaggio.

Evitate l’ammorbidente, che può creare uno strato favorendo l’accumulo di batteri e cattivo odore. Inoltre non esagerate con il detersivo perché i residui che possono rimanere sono in grado di accumulare batteri che sono il nostro problema.

Con questi semplici passaggi vedrete che il sudore sarà per voi solo un vecchio ricordo almeno per l’odore che può lasciare a lungo sui vestiti e sul corpo.

Gestione cookie