Acqua in bottiglia del supermercato: 6 marchi su 21 sonoramente bocciati, scopri la migliore

Non sempre bere acqua in bottiglia del supermercato è un’azione sicura. A confermarlo questi test da cui è emerso un risultato sconcertate: 6 su 21 bocciati.

Sono sempre più numerose le famiglie italiane che anziché prendere l’acqua dalla fontana, opzione prediletta dai nostri genitori e nonni, si recano al supermercato per comprare l’acqua in bottiglia. Data soprattutto ai bambini piccoli e soggetti vulnerabili in quanto ritenuta sicura. Quest’affermazione tuttavia merita di essere argomentata in maniera più capillare perché purtroppo non tutta l’acqua confezionata è salubre. A dirlo sono gli esiti delle analisi dei test fatti a campione su 21 etichette. In tale occasione sono state valutate se effettivamente quest’acqua rispetti i requesiti di sicurezza tali per cui l’acqua possa essere consumata senza alcun problema.

Uomo che tiene una bottiglia d'acqua
Acqua da bere e quale invece evitare (Mediagold.it)

Il risultato dei test desta particolare preoccupazione considerando che su 21 marchi, 6 hanno un punteggio veramente bassissimo. Acqua contaminata che meriterebbe pertanto di essere tolta dal commercio. Le altre tre invece sono considerate le acque migliori perché non presentano elementi di contaminazione da TFA – l’acido trifluoroacetico – ritenuto pericoloso perché fa parte della famiglia della PFAS (sostanze perfluoroalchiliche). Inquinanti eterni che se consumati possono creare dei danni al ciclo riproduttivo oltre che ad organi quali il fegato. Quindi è necessario intervenire tempestivamente.

Acqua in bottiglia del supermercato, le sei pericolose da non bere

Sul tema lo scorso anno erano già intervenuti gli addetti ai lavori i quali hanno fatto pressione affinché si ponesse un limite oltre il quale la concentrazione delle sostanze sopra enunciate nell’acqua rendano il prodotto contaminato e per tale ragione va tolto dagli scaffali dei supermercati. L’esito dei test sulle acque ha dimostrato che 6 marchi ancora superano questo limite e ci sono altre componenti che gli stessi hanno analizzato e segnalato per la sua remissione dal mercato di riferimento.

Blues Eurospin
Blues Eurospin l’acqua migliore (mediagold.it)

Acqua pericolosa anche valutando gli altri parametri quali l’imballaggio, l’uso della plastica riciclata, le etichette, l’uso della bottiglia, apertura e chiusura nonché Il rapporto qualità/prezzo. Da tutti questi parametri sono uscite le tre acque migliori che sono la Blues Sant’Antonio dell’Eurospin, Conad Valpura e la San Benedetto Ecogreen. Fra queste l’acqua proposta da Eurospin è considerata la migliore perché non solo è priva di agenti inquinanti ma ha un ottimo rapporto qualità/prezzo. E le peggiori? Adesso andremo a vedere ma attenzione perché sono grandi nomi, grandi marchi che da sempre hanno avuto un posto importante nel settore delle acque minerali.

Tra le peggiori ci sono loro

Tra le acque peggiori vi sono: Panna, Esselunga Ulmeta, Maniva, Saguaro – l’acqua della Lidl – Levissima e Fiuggi. Penalizzate per l’elevata presenza di TFA che supera i limiti previsti dalla nuova normativa sull’acqua potabile. E la Fiuggi ha avuto un giudizio negativo anche per quanto concerne l’impatto ambientale dell’imballaggio e l’elevata presenza di arsenico.

Gestione cookie