Come sarà il mondo nel 2030? Pubblicati i risultati di una indagine pubblica condotta dall’UNESCO
L’anno scorso, in piena pandemia, l’UNESCO ha avviato un’indagine per capire le sfide che la gente stava affrontando e le…
L’anno scorso, in piena pandemia, l’UNESCO ha avviato un’indagine per capire le sfide che la gente stava affrontando e le…
La Convenzione UNESCO del 2003 ha istituito la Salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale. La Convenzione del 2003 individua cinque settori…
Venerdì 22 gennaio 2021 alle ore 17:00 si terrà la presentazione del volume “Nello specchio della scuola. Quale sviluppo per l’Italia”…
Ogni 17 gennaio si celebra la giornata mondiale del pizzaiolo, istituita nel 2017, anno nel quale “L’Arte tradizionale del pizzaiolo napoletano” è…
L’acqua è vita. L’oceano è fonte di cibo, energia, commercio e di occupazione per gli esseri umani. Copre tre quarti…
L’era dell’IA che ha dato avvio alla cosiddetta Quarta Rivoluzione Industriale impone di rivedere il ruolo degli insegnanti e in…
Una delle piante arboree da frutto più diffuse al mondo, la sua origine risale a più di 6.000 anni fa…
«A dieci anni dalla proclamazione come patrimonio culturale dell’umanità da parte dell’Unesco, la dieta mediterranea è ingiustamente sotto attacco dai…
Genova. Dopo l’edizione di maggio, sulla fine del lockdown, esclusivamente “virtuale” Genova riapre le porte dei Rolli, i palazzi nobiliari…
Conglomerati e brecce, rocce sedimentarie che si sono formate circa 28 milioni di anni fa, erose dallo scorrere del torrente…
Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza.
Impostazioni privacy
Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. A sinistra vengono specificati quali cookie e script sono utilizzati e come influiscono sulla tua visita. È possibile modificare il tuo consenso in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla navigazione del sito.
NOTA: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.
Google Analytics
Abilita l’invio di dati in forma anonima al servizio di Google Analytics. Questo ci permette di ottimizzare maggiormente l’esperienza utente sul nostro sito.