Una scuola tutta nuova ad Andora, finito il restyling del plesso di via Cavour
Il sindaco Demichelis: “Contiamo di poterla completare entro la fine del 2018”
Andora. Una scuola nuova, restaurata e più sicura.
Il sindaco Mauro Demichelis ha revocato l’ordinanza di chiusura e sgombero e, dopo gli interventi di messa in sicurezza della scuola primaria “Angiolo Silvio Novaro”, era all’ingresso della scuola per augurare un buon inizio dell’anno didattico.
Intanto proseguono i lavori sulla palestra costruita negli anni ’70, anch’essa viziata da carenza di calcestruzzo nelle strutture portanti oltre dalla presenza di amianto. L’edificio fa parte del corpo centrale del plesso di via Cavour: sarà reso sicuro a livello statico e completamente rifatto. Gli sportivi e gli studenti potranno a breve allenarsi in una palestra allestita secondo criteri dettati dal CONI, grazie ad un prestito, a tasso zero, concesso dal Credito Sportivo che ha ritenuto il progetto meritevole di sostegno.
«Contiamo di poterla completare entro la fine del 2018: l’apertura della palestra segnerà una continuità nella volontà di questa Amministrazione di dare alla comunità di Andora edifici pubblici sicuri e a norma di legge. Sarà, inoltre, la seconda struttura sportiva sicura, moderna e funzionale inaugurata nel corso del 2018 ad Andora, dopo il campo da calcio in erba sintetica – ha dichiarato il Sindaco di Andora Mauro Demichelis soddisfatto per il ritmo costante imposto ai lavori che hanno portato nel giro di un anno a poter riconsegnare agli studenti una scuola completamente riqualificata –. Sono stati mesi di grande impegno e lavoro, ma siamo soddisfatti di poter dire che il plesso di Andora non fa più parte di quell’80 % di scuole liguri che, secondo i dati recentemente comunicati dalla Regione Liguria, non sono in linea con le normative antisismiche».
L’intervento sulla palestra sarà radicale: in questo momento sono attivi ben 4 cantieri con l’obiettivo di terminare le demolizioni più rumorose entro l’inizio dell’anno scolastico con un investimento di 717.789,57 €.
- La Spezia, auto si ribalta dopo un volo fuori strada. Salva la donna al volante - 26 Gennaio 2021
- Legacoop Liguria inaugura online la sede PICO per innovare 300 imprese - 26 Gennaio 2021
- Consiglio UE, nuove regole sui diritti di chi viaggia in treno - 26 Gennaio 2021