Sentinelle ambientali nei parchi di Alassio per la sicurezza e il decoro
Alassio.Sentinelle nei parchi di Alassio per tutelare meglio il decoro urbano e la sicurezza. Lo prevede un accordo sottoscritto tra il Comune e Accademia Kronos, l’associazione che si occupa della salvaguardia dell’ambiente a livello nazionale con diverse sedi operative anche in Liguria.
L’intesa tra enti e volontari prevede di svolgere un’attività di controllo diurna e serale nei giardini e parchi comunali, anche eventualmente con l’ausilio del neonato nucleo cinofilo. «I nostri volontari effettueranno servizi di controllo capillari sul territorio affinché vengano i luoghi, le aree e i giardini all’aperto e soprattutto le ordinanze comunali, non ultima quella sui cani, inviando i proprietari alla raccolta delle loro deiezioni», spiega il responsabile locale di Accademia Kronos Alberto Briatore.
Diverse le aree controllate dai volontari: il parco di Villa Fiske, i giardini Chaplin, parco San Rocco, i giardini Morteo e di Padre Pio, il belvedere di Santa Croce. Un’iniziativa che comunque non sostituirà la costante vigilanza degli agenti della polizia municipale coordinati dal comandante Francesco Parrella.
Le guardie zoofile, riconoscibili dalle pettorine che indosseranno durante lo svolgimento delle loro azioni di controllo, saranno infatti da supporto alle forze dell’ordine segnalando anche eventuali situazioni di degrado e presenza di balordi o persone che molestano che frequentano i parchi pubblici.
- La Spezia, auto si ribalta dopo un volo fuori strada. Salva la donna al volante - 26 Gennaio 2021
- Legacoop Liguria inaugura online la sede PICO per innovare 300 imprese - 26 Gennaio 2021
- Consiglio UE, nuove regole sui diritti di chi viaggia in treno - 26 Gennaio 2021